Spettacoli Firenze
lunedì 11 Novembre 2024
The Music of Hans Zimmer concerto al Teatro Cartiere Carrara
“Dune”, “Il Codice Da Vinci”, “Pearl Harbor”, “Il Gladiatore”… Capolavori del cinema segnati dalle magistrali colonne sonore di Hans Zimmer, tra i compositori contemporanei più amati e influenti. Musiche che per una sera usciranno dal grande schermo per accomodarsi, lunedì 11 novembre, nel Teatro Cartiere Carrara di Firenze.
“The Music of Hans Zimmer” è lo speciale show – prodotto da Vigna PR e Concerto Music – dedicato alle colonne sonore del grande autore tedesco naturalizzato americano.
Inizio ore 21. I biglietti – posti numerati da 34,50 a 59,80 euro – sono disponibili sul sito del teatro www.teatrocartierecarrara.it, su www.ticketone.it (tel. 892.101) e nei punti Box Office Toscana (www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055.210804).
Da “Spider-Man 2” a “Il Cavaliere Oscuro” da “Interstellar” in “Inception”. E ancora, “Mission Impossible”, “Pirati dei Caraibi”, “Spirit”, “Wonder Woman”, “Rain Man”, “Madagascar”… Tutti i successi di Hans Zimmer verranno eseguiti dall’orchestra sinfonica ucraina Lords of the Sound, riconosciuta in tutta Europa per la sua professionalità e bravura. Il tutto in un’atmosfera fiabesca, impreziosita da effetti “interstellari” di piena di bellezza.
Il connubio tra le composizioni di Hans Zimmer e l’eleganza dell’orchestra sinfonica darà vita a uno show unico, impreziosito dalla presenza di una rock band, di una stupefacente produzione visuale, di potenti parti vocali di solisti e coristi, che infonderanno un’energia inarrestabile. “The Music of Hans Zimmer” torna al Teatro Cartiere Carrara a grande richiesta, dopo il tutto esaurito dell’anno passato.
Con quattro Grammy, due Oscar alla migliore colonna sonora, tre Golden Globe e un Brit Award, Hans Zimmer è tra i compositori più celebrati della storia del cinema. Indimenticabile la colonna sonora di “Rain Man” che lo consacrò definitivamente in tutto il mondo: “Quando ho ideato la musica per Rain Man – dichiarò il Maestro – ho continuato a pensare di non cercare di soffocare i personaggi, di non mettermi in primo piano. E così, Raymond, il personaggio principale non capisce davvero dove si trova. Vede il mondo in modo diverso da noi… Perché non creare “musica del mondo” per un mondo che esiste solo nella sua testa?”.
Dopo il successo di Rain Man, che portò Hans Zimmer alla prima candidatura all’Oscar, tutti i migliori registi di Hollywood si misero in fila per lavorare con lui. La sua musica ha impressionato così tanto la Disney che gli commissionò la colonna sonora per il cartone animato “Il Re Leone”: il tema musicale del cartone animato ha portato al compositore tre dei premi più prestigiosi, Oscar, Golden Globe e Grammy. Negli anni Zimmer ha continuato ad essere premiato per i suoi lavori, diventando davvero il numero uno a Hollywood, tanto che ormai una cerimonia degli Oscar è rara senza una sua candidatura. Anche nel 2022 ha vinto con il film “Dune”.
Info concerto
Teatro Cartiere Carrara (ex Tuscany Hall) – via Fabrizio De André angolo Lungarno Aldo Moro – Firenze
Info tel. 055.6504112 – www.teatrocartierecarrara.it
Biglietti
Primo settore 59,80 euro
Secondo settore 51,75 euro
Terzo settore 43,70 euro
Visione ridotta 34,50 euro
Prevendite
Teatro Cartiere Carrara www.teatrocartierecarrara.it
Ticketne www.ticketone.it (tel. 892 101)
Eventi simili
-
Orchestra da Camera Fiorentina in concerto con Giancarlo Palena alla Fisarmonica e bandoneon alla Fondazione Zeffirelli
“La mia musica? Dieci per cento tango, novanta per cento classica contemporanea”, ripeteva Astor Piazzolla, Leggi tutto
-
Canto Libero concerto nel segno dell’Indimenticabile Lucio Battisti al festival Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
The Kolors in concerto a Mont’Alfonso sotto le stelle
Dopo l’exploit al Festival di Sanremo con il brano “Tu con chi fai l’amore”, i Leggi tutto
-
Al The Cage l’ultimo appuntamento con Mostri Sacri Festival e il live di Yaraki per la rassegna My Generation
Venerdì 18 aprile ultimo grande appuntamento con il Mostri Sacri Festival, che anche quest’anno ha Leggi tutto
-
Il Conservatorio Boccherini protagonista di Lucca Classica con l’orchestra, il coro e tantissimi allievi
Il Lucca Classica Music Festival che inizia mercoledì 23 aprile è anche frutto di un Leggi tutto
-
Filosofia e musica per l’educazione del futuro: torna il Magical Philosophy Tour al Combo Social Club
“Good vibes” a Firenze: torna per il III anno il "Magical Philosophy Tour" un concerto Leggi tutto