Teatro Cascina
domenica 1 Dicembre 2013
“The History Boys” a La Città del Teatro. Un incontro con la compagnia e in serata il meraviglioso spettacolo di Alan Bennet
Domenica 1º dicembre a La Città del teatro di Cascina (PI):
ore 18.30 Elio De Capitani e la compagnia incontrano il pubblico
insieme al giornalista Alberto Severi
– ingresso libero –
ore 21.00 THE HISTORY BOYS
THE HISTORY BOYS
di Alan Bennett
regia Ferdinando Bruni e Elio De Capitani
traduzione Salvatore Cabras e Maggie Rose
con Elio De Capitani, Gabriele Calindri, Debora Zuin, Riccardo Bocci, Giuseppe Amato, Marco Bonadei, Angelo Di Genio, Loris Fabiani, Andrea Germani,
Vincenzo Zampa, Alessandro Lussiana, Giacomo Troianiello.
Vincitore del Premio Ubu 2011 come Miglior spettacolo e Nuovi attori under 30 al gruppo dei ragazzi
Premio le Maschere del teatro italiano 2012 come miglior regia (ex Premio ETI – Gli Olimpici del teatro)
La commedia mette in scena un gruppo di adolescenti all’ultimo anno di college, impegnati con gli esami di ammissione all’università. Sono ragazzi molto diversi tra loro ma affiatati: dal leader della classe, il donnaiolo Dakin, al fragilissimo Posner, innamorato – per nulla segretamente – di lui, fino al poco convenzionale Scripps, in crisi spirituale.
L’insegnante di inglese e quella di storia, cercano di stimolare la loro curiosità al di là dei percorsi consueti e preconfezionati, scontrandosi con i metodi di un giovane professore, cinico e ambizioso, incaricato di dare una “ripulita” allo stile dei ragazzi, rendendolo più spendibile al “supermercato del sapere”.
La spettacolo ci introduce da subito nel mezzo delle lezioni di inglese tenute da Hector, dove domina un clima anticonformista, si citano a memoria poesie di Auden o Withman, ma anche vecchi film o canzoni (con tanto di accompagnamento al piano), creando relazioni e connessioni apparentemente senza una precisa finalità. Ma non saranno questi metodi così poco ortodossi a costringere il professore alla pensione, bensì il suo “vizietto” di palpeggiare gli studenti più dotati.
La bellezza degli History Boys
Difficile dire se sia più bello il testo o lo spettacolo. Lasciando passare un po’ di tempo, e dopo aver letto il testo, si capisce che a vincere la partita della bellezza è lo spettacolo. Che Ferdinando Bruni e Elio De Capitani avessero realizzato, con «The History Boys», uno spettacolo di qualità si sapeva. Non avevo capito di quale alto livello. (…) Vedere su un palcoscenico italiano otto giovani, straordinari attori è un evento. Non ce n’è uno che sia di media levatura. Sono tutti meravigliosi e commoventi.
(FRANCO CORDELLI Il Corriere della Sera)
INCONTRO
Domenica 1 dicembre alle ore 18.30 Elio De Capitani e la compagnia incontrano il pubblico insieme al giornalista Alberto Severi
ingresso libero
in occasione della GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS
durante la serata l’Associazione PinkRiot Arcigay Pisa presenterà le sue attività e distribuirà materiale informativo.
BIGLIETTI Intero 15 € – Ridotto 13 € – Studenti/inoccupati 10 € – Gradinata 10 €
Prevendita
presso gli uffici del teatro dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 12.30
domenica 24 novembre in sala piccola dalle 15 alle 18
sabato 30 novembre in sala piccola dalle 10 alle 13
(si applica diritto di prevendita)
Nel circuito Box Office e www.boxol.it
Info biglietteria@lacittadelteatro.it 050.31 44 886 www.lacittadelteatro.it
La Città del Teatro via Toscoromagnola 656 Cascina (Pisa)
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto