Spettacoli Firenze
mercoledì 2 Aprile 2014
The Crimson ProjeKCt a Firenze. Torna la magia dei King Crimson live
L’opportunità di riascoltare i King Crimson live diventa realtà con The Crimson ProjeKCt, supergruppo che vede al suo interno tre membri della storica formazione. E che mercoledì 2 aprile approda sul palco del Viper Theatre di Firenze (ore 21,30 – biglietto 25 euro – prevendite www.mailticket.it – www.boxol.it – www.ticketone.it – info tel. 055 0195912 – 055 0460993 – www.lenozzedifigaro.it) per un evento dedicato a tutti gli amanti del progressive rock.
A dare vita al progetto, che si vale del supporto e dell’approvazione del “vate” Robert Fripp, sono stati infatti il cantante e chitarrista Adrian Belew e il bassista Tony Levin, che si sono uniti ai King Crimson nel 1981, e Pat Mastelotto, batterista nella quinta incarnazione della band a partire dal 1994.
A Belew, Levin e Mastelotto si aggiungono per The Crimson ProjeKCt tre collaboratori e musicisti di prim’ordine: Markus Reuter alla touch guitar, il batterista Tobias Ralph e Julie Slick, giovane allieva della School of Rock di Paul Green, al basso. Rivive così la line-up di double trio che aveva contraddistinto l’ultima fase della carriera dei King Crimson dalla metà degli anni ’90 in avanti.
Il concerto è articolato in tre set distinti:
– Prima parte (30 min.)
Stick Men Trio (Tony Levin / Pat Mastelotto / Markus Reuter)
La formazione, nata nel 2009, con all’attivo già 4 album e diversi tour mondiali, esplora tutte le possibilità del Chapman Stick, strumento a dodici corde adoperato sia come basso che come chitarra, e propone brani dal proprio repertorio.
– Seconda parte (30 min.)
Adrian Belew Power Trio (Adrian Belew / Tobias Ralph / Julie Slick)
Il trio si forma nel 2006 dall’incontro del chitarrista con i fratelli Eric e Julie Slick, entrambi allievi della Paul Green’s School of Rock. Il chitarrista rimane impressionato dal talento dei due al punto da assoldarli per la sezione ritmica del suo nuovo progetto. Il gruppo ha pubblicato diversi lavori, tra i quali l’acclamato “E”, e ha intrapreso numerosi tour negli USA, Europa e Australia. Dal 2010, il batterista Tobias Ralph (Joe Bowie’s Defunkt, Screaming Headless Torsos) sostituisce Eric Slick.
– Terza parte (90 min.)
The Crimson ProjeKCt (A. Belew / T. Levin / P. Mastelotto / M. Reuter/ Tobias Ralph / Julie Slick)
I sei musicisti insieme sul palco eseguono brani tratti dal repertorio dei King Crimson dal 1981 alla metà degli anni ’90. Le parti di Robert Fripp vengono eseguite da Markus Reuter, che le ha apprese di prima mano proprio da Fripp durante i Guitar Craft tenuti dallo storico fondatore della band tra il ’91 e il ’98.
Spazi/indirizzi
Viper Theatre – via Lombardia/via Pistoiese – Firenze
Tender Club – via Alamanni, 4 – Firenze
Info e prevendite
Info tel. 055 0460993 – 055 0460995
www.lenozzedifigaro.it – www.ticketone.it – www.boxol.it – www.mailticket.it
Eventi simili
-
Remo Anzovino, il pianista e compositore in concerto al Teatro di Fiesole
Pianista eclettico ed erede della tradizione italiana nella musica da film, Remo Anzovino scelse un Leggi tutto
-
Andrea Polinelli in Gato Barbieri Reloaded al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Sabato 9 dicembre 2023 alle ore 21.30 continua la rassegna Jazz & Wine del Teatro Leggi tutto
-
Capodanno a Le Piscine con l’evento 2024 EVE Party
Il 31 dicembre 2023 a Le Piscine di San Miniato si festeggia il Capodanno con Leggi tutto
-
Ettore Fioravanti e Opus Magnum Sestetto a Pinocchio Live Jazz
“Attraverso Ogni Confine", pubblicato nel 2022 dal "Parco della musica records", non è solo il Leggi tutto
-
I Destrage al The Cage per la loro ultima data Toscana, il ritorno di sCool Party e della Rockit Pro Night
I Destrage annunciano l’addio alle scene e arrivano al The Cage venerdì 8 dicembre con Leggi tutto
-
Maratona live al PARC alcuni ospiti: Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano
Clap! Clap!, Alessandro Lanzoni, Francesco Dillon, Simone Graziano, Anaïs Drago, Salvatore Maltana, Marcello Peghin, Leggi tutto