Spettacoli Livorno
da giovedì 5 Maggio 2022 a sabato 7 Maggio 2022
The Cage con il Volare Tour di Coez e nel fine settimana si balla con Haus of Sitrì e Tonino Carotone
Tutto esaurito per la tappa livornese di Coez di giovedì 5 maggio; venerdì 6 e Sabato 7 doppietta di appuntamenti per ballare con la trasgressione e il divertimento di Haus of Sitrì e il ritmo e l’energia del Whisky facile di Tonino Carotone
Giovedì 5 Maggio – Coez arriva al The Cage ed è già sold out. Ripartito dai live nei club di tutta Italia, il rapper e cantautore sta portando in giro per la penisola la carica pazzesca del suo ultimo album, “Volare”, 13 canzoni che vedono la collaborazione – tra gli altri – di Salmo, Guè Pequeño, Neffa e Gemitaiz. Uscito per Carosello Records a dicembre 2021, “Volare” è stato certificato disco d’oro nel febbraio di quest’anno. Il tour promozionale era stato pensato come una lunga serie di date nei club più piccoli, così da ridare ossigeno a tutto un settore messo fortemente in crisi, ma si è subito esteso anche a quelli più grandi registrando in brevissimo tempo il tutto esaurito. Dal rap alla canzone, dai primi brani con il collettivo hip hop Broken Speakers fino alla collaborazione con il cantautore e produttore Riccardo Sinigallia, la trasformazione non scontata di Coez ha segnato indelebilmente il panorama musicale nazionale. Era il 2009 quando uscì Figlio di nessuno, il suo primo album da solista: da allora un continuo di successi, sia di pubblico che di critica, e un percorso artistico tra rap, canzone, elettronica e pop che ha trasformato il rapper in cantautore, lo ha imposto al centro della scena musicale italiana e ha contribuito ad avvicinare all’indie le nuove generazioni. Gran parte della scaletta di giovedì 5 maggio al The Cage sarà occupata dai brani più recenti ma non mancheranno alcuni grandi classici, da “È sempre bello” a “Faccio un casino”: un live che sarà un po’ meno morbido del solito, più intimo ma anche più diretto, per il quale Coez promette “Portatevi i cerotti che vi rompiamo il cuore”. Apertura porte ore 19 con spazio panini e bar aperto, inizio concerto ore 21:30.
Venerdì 6 Maggio – Quarto e penultimo appuntamento con Haus of Sitrì, la festa disco drag a tematica LGBTQIA+ che dallo scorso dicembre invade la pista da ballo del The Cage con la sua carica di follia, trasgressione e divertimento. Organizzata da The Cage, Haus of Sitrì e Arcigay Livorno, la serata più queer del panorama livornese vedrà protagoniste Lalique Chouette, Victoria Wankison, La Marchesa, Pavona Mugler e Christine Lacroix. Tra parrucche cotonate, tacchi a spillo e tanta voglia di ballare e scatenarsi, ci sarà anche un momento di attivismo: verranno presentati gli eventi del Livorno Pride Festival, la rassegna di Arcigay Livorno, Agedo e Toscana Pride che porterà alla parata del 18 giugno. Le “ragazzacce” della Sitrí vi aspettano a partire dalle ore 23:30 (apertura porte ore 23). A seguire dj-set con la musica di Matteino Dj e Sharon Ops. Biglietto intero 10 euro, 8 euro per i tesserati Arcigay.
Sabato 7 Maggio – In occasione del Festival della Felicità – unico in Italia nel suo genere – torna sul palco del The Cage Tonino Carotone con un concerto-tributo al più americano dei cantautori italiani, il maestro dell’ora tarda Fred Buscaglione. “Whisky Facile”, il disco di otto cover che lo stesso cantautore castigliano sta portando in giro sui palchi italiani, è uscito il 23 novembre del 2021 per il centenario della nascita del re dello swing: con questo nuovo prodotto artistico Tonino Carotone conferma un percorso controcorrente, lontano dal mainstream e invece coerente con i propri valori, che scorre vicino alla gente, nei quartieri popolari, dentro ai bar dove si raccontano e ascoltano storie di vita. «Tonino è un maestro della ricerca della felicità perché ha fatto dell’errore, dello sbaglio e dell’inadeguatezza degli incredibili punti di forza. Abbiamo un grande bisogno di parlare di felicità, soprattutto in questo momento storico, di chiederci come raggiungerla attraverso la musica e le arti in generale» spiega Stefano Santomauro, il direttore artistico del Festival della Felicità.
Arrivato in Italia per la prima volta nel 1995, Carotone ha raggiunto il successo del grande pubblico nel 2000 con l’album “Mondo difficile” e ha all’attivo collaborazioni con Manu Chao, Eugene Hùtz (Gogol Bordello), Erriquez (Bandabardò), Roy Paci, Piotta e tanti altri. A Maggio 2021 è uscito “No Dollar”, il singolo che avrebbe dovuto anticipare il nuovo disco, ricchissimo di ospiti nazionali ed internazionali, la cui pubblicazione era pianificata per febbraio 2020. Nell’attesa il nostro eccentrico e anticonvenzionale musicista – all’anagrafe Antonio de la Cuesta – sta omaggiando su e giù per la penisola uno dei cantautori italiani a lui più cari, quello a cui si è ispirato per la costruzione del proprio personaggio. In apertura a Tonino Carotone saranno sul palco del teatrino di Villa Corridi Martin e la banda di Moreno, un progetto di musica popolare latina nato alla fine del 2021. Accompagneranno l’ideatore del gruppo Moreno Vivaldi e il polistrumentista Martin Lemos (già collaboratore di Bobo Rondelli e Surealistas) Francesco Carone e Stefano Contesini. Il Festival della Felicità è organizzato dall’associazione Grande Giove con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Livorno e Fondazione Livorno. Inizio concerto ore 22. Ingresso 12 euro prevendita compresa; prevendite disponibili sui circuiti Dice e Vivaticket.
Dove: The Cage Via del Vecchio Lazzeretto Livorno
INFO
info@thecagetheatre.it – Cageline 392 8857139 www.thecagetheatre.it
IL PROGRAMMA
Giovedì 5 Maggio – Coez (sold out)
Venerdì 6 Maggio – Haus of Sitrì
Sabato 7 Maggio – Tonino Carotone + My Generation
Venerdì 13 Maggio – Tossic + DiesAnEra + De Sì
Sabato 14 Maggio – Samuel (Subsonica)
Venerdì 20 Maggio – Owen (American Football)
Sabato 21 Maggio – Marco Cocci
Venerdì 27 Maggio – Haus of Sitrì
Sabato 28 Maggio – Super Closing Party (Karaoke Indie + My Generation)
Eventi simili
-
GNUT il cantautore Napoletano in concerto in Sala Vanni
Dopo il sold out dello scorso anno, GNUT torna a Firenze, in Sala Vanni, venerdì Leggi tutto
-
Omaggio alle grandi colonne sonore: doppio concerto dell’Orchestra Fiorentina, solista Rubén Simeó alla tromba
Virtuoso della tromba dotato di straordinaria musicalità, pupillo del compianto Maurice André e artista conteso Leggi tutto
-
La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze apre la stagione di Sincronie 2025
Un’armonia di epoche e stili musicali diversi, riletti in chiave contemporanea da una giovane orchestra: Leggi tutto
-
Torna Erina Yashima sul podio dell’ORT con il violinista Kristóf Baráti
Dopo il successo dello scorso anno, torna sul podio dell'Orchestra della Toscana Erina Yashima, Direttrice Leggi tutto
-
Domeniche in salotto, è gran finale con Antonio Di Cristofano
“Domeniche in salotto - Aperitivi in concerto al teatro Il Momento” è pronto al gran Leggi tutto
-
John Renbourn Remembering in concerto al Six Bars Jail
Sabato 22 marzo, ore 21.30, si terrà al Six Bars Jail un Open Mic in Leggi tutto