Teatro Torrita di Siena
sabato 1 Marzo 2014
“Testa di Rame” agli Oscuri di Torrita di Siena. In scena passioni e paure nella Livorno dei palombari
Sentimenti in scena a Torrita di Siena sullo sfondo di una Livorno datata 1945. Sabato 1 marzo il Teatro degli Oscuri ospita un nuovo appuntamento della stagione 2013/2014 con “Testa di rame”, interpretato da Ilaria Di Luca e Andrea Gambuzza per la regia di Omar Elerian (ore 21,15).
A Livorno, nel 1945, i palombari erano eroi della porta accanto, più soliti al silenzio dei pesci che alle ragioni di un interrogatorio. Il loro compito era recuperare relitti e munizioni dal fondo del mare per ricostruire il porto e cancellare i segni della guerra. Erano marinai di terra, con una donna ad aspettarli a casa e sirene pronte ad incantare le giornate al largo. Non Scintilla. Scintilla è legato a Rosa come un àncora al suo fondale, come il mare alla terra che lo contiene e lo muove. E Rosa non è una Penolope, ma una donna vigorosa che lo tiene legato sé con la forza e la naturalezza del vento di libeccio. Con il linguaggio proprio del teatro di narrazione, i due monologhi in scena di Benucci e Gambuzza raccontano i sentimenti di un uomo e una donna messi in stato di fermo, la durezza della vita, la profondità schietta di due persone vere che, dalla tempesta che tutto frantuma, riescono a salvare un rapporto d’amore viscerale, come un palombaro con il suo tesoro.
Info utili – Il costo di un singolo spettacolo è di 10 euro, ridotto 8 euro. Abbonamento 48 euro. Prenotazioni, abbonamenti e biglietti al Teatro degli Oscuri piazza Matteotti 12 dal lunedì al venerdì in orario 10 – 12.30. La sera degli spettacoli la biglietteria è aperta dalle ore 20.30.
Per info, prenotazioni e acquisto biglietti: Teatro Comunale degli Oscuri tel. 0577 688225 – 688207
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Reading Musicale Zeffirelli racconta la Callas, la Callas racconta Maria
Il 2 dicembre, nel giorno del centenario della nascita del grande Soprano Maria Callas, la Leggi tutto
-
do-around-the-world: il nuovo lavoro del collettivo Parini Secondo in una prova aperta per Fondazione Armunia
Una partitura coreografica per due saltatrici e un musicista, in cui corpo e corda diventano Leggi tutto
-
Bottegai: un delirio, una riflessione, una confessione, una produzione Arca Azzurra presso lo spazio di Progetto Arcobaleno
Tre monologhi di Ugo Chiti per “Il Respiro del Pubblico Festival 2023”, terza edizione. A Leggi tutto
-
Io Filume, spettacolo teatrale del Teatro di Bo’ in scena alla Gipsoteca di Arte Antica
Domenica 3 dicembre alle ore 18 presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa Leggi tutto
-
La Romanina: uno spettacolo teatrale di Anna Meacci e Luca Scarlini ispirato alla vita di Romina Cecconi
"La Romanina", uno spettacolo teatrale affascinante che porta in scena la vita di Romina Cecconi Leggi tutto
-
Ama e Cambia il Mondo lo spettacolo di beneficenza a favore del centro diurno di Cerbaiola al Teatro della Misericordia di Vinci
Il 17 dicembre, ore 17:00, al Teatro della Misericordia di Vinci (FI) si svolgerà lo Leggi tutto