Spettacoli Massa
giovedì 10 Agosto 2023
Terzo concerto con Lisa Pastine al 21mo Festival Internazionale della chitarra di Massa, Segovia 130
Giovedì 10 agosto alle ore 21.15 nella splendida Chiesa rinascimentale di S.Martino nell’antico quartiere di Borgo del Ponte, sempre con ingresso libero, prosegue il “21mo Festival Internazionale della chitarra di Massa, Segovia 130“, grazie al contributo di Comune di Massa, Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara e organizzato da Associazione musicale massese, Associazione culturale Talete e Associazione Evergreen ASD.
Dopo il concerto raffinato e ricco di virtuosismi del Maestro Roberto Tascini apprezzatissimo dal pubblico presente, prossimo appuntamento con la giovane talentuosa e pluri premiata Lisa Pastine col recital solistico “Classicamente” che rappresenta in toto il grande repertorio della chitarra classica con brani dell’800 virtuosistico alternati al romanticismo, passando per la rinascita chitarristica del’900 con autori spagnoli amati da Segovia quali Tarrega con lo struggente Recuerdos de la Alahmbra scritto con la difficile tecnica del tremolo, l’Homenaje a Debussy di De Falla, e con un omaggio all’italiano Mario Gangi nei 100 anni dalla nascita, fino alla trasgressiva e stravolgente musica contemporanea di Roland Dyens.
Lisa Pastine nata a Carrara nel 2004 inizia lo studio della chitarra classica all’età di 4 anni seguendo il metodo Suzuki con Maria Grazia Citterio. Terminato il percorso Suzuki è stata seguita da Jacopo Perlini nel periodo della scuola secondaria di primo grado. Ha poi frequentato il liceo musicale F.Palma di Massa sotto la guida di Simona Costantino diplomandosi con il massimo dei voti.
Contemporaneamente ha iniziato il percorso nel conservatorio L. Boccherini di Lucca all’età di 17 anni e ad oggi sta frequentando il secondo anno del triennio accademico in chitarra classica con Dario Vannini. Partecipa annualmente a masterclass musicali estive tra le quali “Le anime della chitarra” a Castell’Arquato e il Borguitar Festival a Bedonia dove ha tenuto un concerto serale nel luglio del 2023. Ha frequentato Masterclass con importarti maestri tra i quali: Marco Ramelli, Tilman Hoppstock, Giampaolo Bandini, Giulia Ballarè, Gabriel Bianco, Piera Dadomo, Vincenzo Toricella, Miguel Trápaga Sanchez, Ricardo Barceló, Petri Kumela, Lorenzo Micheli, Aniello Desiderio, Zoran Dukic, Steve Goss. A Marzo del 2023 ha tenuto un concerto con il pianista Matteo Mariotti nella
rassegna “Donatori di Musica Giovani” nel reparto oncologico di Carrara e a Gennaio del 2023 è stata chiamata ad aprire un concerto in duo con la chitarrista Cathrine Sletner durante la “Guitaromanie” a Rovato.
Ha portato la sua musica nel paesino di Resceto durante l’evento organizzato da Evergreen a giugno 2023 e durante la festa tradizionale e religiosa del paese; inoltre durante la rassegna artistica e musicale “ClassicaMente” di La Spezia, ha potuto esibirsi aprendo uno
degli eventi serali. Nel 2021 ha partecipato alla serata Giovani Chitarristi Emergenti del Festival Internazionale della Chitarra di Massa. Ha partecipato e ottenuto ottimi risultati in diversi concorsi tra i quali; nel 2022 il primo premio assoluto nel concorso “Chitarra Verde” di Siena; nel 2022 e nel 2023 il primo premio assoluto nel “Premio Rotary- Raffaella Ceccopieri” della città di Massa ottenendo borse di studio; il primo premio assoluto nel 2023 durante il “Concorso giovani
promesse” del Paganini Guitar Festival di Parma e il primo premio nel “Concorso Davide Lufrano Chaves” di Prato. Suona una chitarra del liutaio Rinaldo Vacca.
Questo concerto sarà aperto dal giovane chitarrista massese Samuele Ricciardi allievo del Maestro Roberto Masini, con brani spagnoli di Tarrega e Llobet.
Appuntamento quindi giovedì 10 Agosto ore 21.15 presso la Chiesa di S.Martino di Borgo del Ponte con ingresso libero. Ultimo concerto il 27 Agosto col noto e consolidato Duo chitarristico Atzori- Brunini. Per questo e per il prossimo concerto di chiusura info ed anche possibile prenotazione al 3471761981, ulteriori info visibili anche su Facebook sul sito del Festival Internazionale della chitarra di Massa.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Punk HC Festival al VHS – Retrò Club tra i gruppi Arturo
Il 21 marzo 2025, dalle ore 21:00, al VHS - Retrò Club a Scandicci si Leggi tutto
-
Messa di Pasqua al Convento dell’Angelo a Ponte a Moriano
Domenica 20 aprile 2025, ore 10:30 al Convento dell'Angelo sopra Ponte a Moriano (LU) si Leggi tutto
-
Subsonica in concerto al Teatro Cartiere Carrara
Martedì 18 marzo 2025, ore 21, al Teatro Cartiere Carrara di Firenze via Fabrizio De Leggi tutto
-
The Cage, sul palco l’elettronica dei Livornesi C.Y.B. e la nuova edizione di emergenza Festival
Al teatrino di Villa Corridi venerdì 14 marzo arrivano le sonorità elettroniche dei C.Y.B. e Leggi tutto
-
Al via la stagione Open 2025 del Conservatorio Luigi Boccherini
Trenta concerti, masterclass e il ritorno dei festival musicali: la sedicesima edizione della stagione Leggi tutto
-
Biblioteca delle Oblate mostra collettiva Messaggere e incontro Educazione finanziaria femminile
Alla Biblioteca delle Oblate a Firenze si svolgeranno due iniziative: Giovedì 13 marzo 2025, ore 17.30 Sala Leggi tutto