Terza edizione per “Teatrabili”, il festival della trasformazione. Tre giorni di spettacoli e laboratori in occasione della Settimana della Salute Mentale
Spettacoli teatrali, laboratori di recitazione, danza e scenografia e vari atelier tra i quali uno di pittura. Tanti momenti di apprendimento e approfondimento. Un gran numero di operatori, attori, registi e scenografi ma anche tanto pubblico. Saranno così le tre giornate, dal 3 al 5 dicembre, della terza edizione di “Teatrabili- il Festival della Trasformazione” che si svolge a Pistoia: un appuntamento con il teatro e non solo che rappresenta un evento di rilievo a livello regionale in occasione della Settimana della Salute Mentale che ogni anno si svolge nel mese di dicembre.
L’anno scorso il successo è andato oltre le aspettative. Quest’anno si dovrebbe replicare anche per la presenza del centro di salute mentale e delle associazioni di Napoli.
Il festival Teatrabili è organizzato dal centro Diurno Desii3, la struttura di accoglienza, socializzazione e riabilitazione, insieme all’associazione Lunatikos, con la collaborazione della unità funzionale salute mentale adulti della AUSL3 e il patrocinio del Comune di Pistoia.
Il Festival. Si svolge al Pianeta Melos (via dei Macelli, 11) e all’Hotel Villa Cappugi (via Colle Gigliato, 45) ed è suddiviso in due momenti: il primo, durante il giorno, è quello dedicato ai laboratori teatrali, il secondo è per gli spettacoli serali. Il progetto prevede la partecipazione dei tre gruppi teatrali nati all’interno dei centri di salute mentale della AUSL3 che, insieme ad altre tre compagnie, condurranno i laboratori per condividere il proprio modo di “fare teatro” e condividere esperienze e percorsi.
In particolare la partecipazione giovedì 5 dicembre del “Teatro Possibile” del dipartimento di salute mentale della ASL2 Nord di Napoli insieme alla comunità Dedalo e all’associazione Luna Rossa daranno al Festival anche una connotazione interregionale.
Il programma è impostato in modo intensivo: i laboratori iniziano alle ore 10 e terminano alle 18 con l’allestimento delle scenografie e le prove degli spettacoli della sera.
Gli spettacoli. Iniziano tutti alle ore 21,00 e si svolgono al Pianeta Melos con ingresso gratuito.
Martedì 3 dicembre la “Compagnia Lunaticos” presenta “Harvey” di Marry Chase a cura di Alessandro Pecini; mercoledì 4 dicembre va in scena la “Compagnia Teatro Possibile” con “Tranche de vie”, regia di Maura Perrone e Roberto Serretiello; giovedì 5 dicembre è invece la volta della “Compagnia Impròbabile” con “La divina improvvisazione ovvero… Dante a modo nostro”, regia di Fabio Nicolazzo.
Il progetto. Teatrabili nasce con l’intenzione di arricchire e approfondire l’idea e l’esperienza di quel meraviglioso mondo chiamato Teatro, che da anni, è parte integrante della vita del Centro Diurno Desii 3 dell’unità funzionale salute mentale di Pistoia.
“Con il tempo –raccontano gli operatori- è maturata sempre più l’esigenza di andare oltre l’etichetta di teatro terapia, per abbracciare invece la visione che il teatro, in ogni sua forma o stile, è una cura del corpo e dell’anima a prescindere che sia fatto all’interno di un percorso riabilitativo o per pura passione”.
Un passo verso questa direzione il centro diurno Desii3 lo ha fatto sostenendo, nel maggio 2011, la nascita dei “Lunatikos”, un’associazione di promozione sociale con una propria compagnia, una propria identità, al di là del ruolo, ormai stretto, di gruppo riabilitativo.
I partecipanti del Festival potranno anche usufruire dei pranzi a cura del catering “I piaceri della vita” presso la parrocchia San Michele Arcangelo, Pistoia e delle cene che si terranno all’Osteria da Cecco.
Eventi simili
-
Presentazione del romando Patrizia 1965 di Paola Alberti alla Libreria Civico 14 a Marina di Pisa
Sabato 23 settembre, alle ore 18:00, nella Libreria Civico 14, in Via Maiorca a Marina Leggi tutto
-
Effetto Cultura al Real Collegio di Lucca
"Effetto Cultura" è il tema della XIX edizione di LuBeC, l’incontro annuale organizzato da Promo Leggi tutto
-
Un autunno per l’Ambiente: il cartellone di eventi in città da settembre a dicembre
Mettere più che mai al centro il tema della natura e sensibilizzare su come ognuno, Leggi tutto
-
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste, tra lezioni di uncinetto, tombolate e corsi di Pc
Autunno in compagnia al Centro anziani di Meoste. Dopo la pausa estiva, lo spazio di Leggi tutto
-
Bagno a Ripoli dei lettori: la terza edizione con Serena Dandini
Sarà Serena Dandini l’ospite speciale della terza edizione di Bagno a Ripoli dei lettori, tredicesima Leggi tutto
-
Tra cielo e mare, in mostra le opere di Elisabetta Weber alla Biblioteca di Ponte a Niccheri
Scogli a picco sul mare, la terra sospesa tra acqua e cielo. Si intitola “Dolce Leggi tutto