Spettacoli Bibbona
martedì 10 Agosto 2021
#Terremascagnane a Bibbona nell’ambito del Mascagni Festival
Presentata la seconda edizione del Mascagni Festival #musicasalmastra direttamente sul palcoscenico del Goldoni: molte le novità che sono state annunciate per questa nuova edizione, con appuntamenti che dalla città livornese si allargherà alla Toscana e farà tappa nel nostro Comune il 10 Agosto, in piazza della Vittoria.
#Musicasalmastra è il titolo dell’edizione 2021: oltre ad una serie di concerti del Mascagni Festival in Italia e all’estero, quest’anno parte il progetto #terremascagnane, che avrà negli anni la finalità di creare un fil rouge tra il Mascagni Festival ed i luoghi mozzafiato della provincia livornese.
#TERREMASCAGNANE. Impossibile pensare a Pietro Mascagni e non immaginare il coinvolgimento dei territori della provincia livornese, fatti di grande storia, enogastronomia, scorci mozzafiato, come hanno sottolineato gli organizzatori durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, alla quale ha preso parte anche il vice Sindaco del Comune di Bibbona, Simone Rossi.
Terremascagnane ha come obiettivo, nei prossimi anni, quello di realizzare eventi del Mascagni Festival nell’intera provincia livornese, con l’obiettivo di unire turismo e cultura, in nome di un compositore che ha molto da dare e raccontare. Nasce così la collaborazione con i comuni di Castagneto Carducci, Campiglia Marittima e Bibbona.
Martedì 10 agosto, in Piazza della Vittoria a Bibbona, è in programma lo spettacolo ‘Mimì e le altre’, Concerto con i solisti della Mascagni Academy: voce narrante di Daniela Morozzi e al pianoforte Chiara Mariani Ensemble del Teatro Goldoni di Livorno.
“Si tratta di un’occasione importante per il nostro territorio, sia dal punto di vista culturale che turistico: un evento di livello culturale che – ha spiegato il Vice Sindaco Rossi – andrà ad arricchire un’offerta turistica d’eccellenza”.
Eventi simili
-
Musica sulla rotta del nord America: tre concerti straordinari per un viaggio musicale tra cultura e continenti
Prende il via la XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto
-
Serata stellare a Pisa Jazz Rebirth con la visionaria superstar Makaya McCraven
Mercoledì 9 luglio Pisa Jazz Rebirth annuncia una delle performance più attese del festival: Leggi tutto
-
Violino solista Leone Pini in concerto con L’Orchestra da Camera Fiorentina diretti a Giuseppe Lanzetta a Palazzo Medici Riccardi
Ha solo 16 anni e già vanta un curriculum da star. Virtuoso del violino, Leone Leggi tutto
-
Trent’anni di La vita è facile, Umberto Palazzo e il Santo Niente al Festival delle Colline
Icona della musica alternativa italiana, Umberto Palazzo torna dal vivo con la sua storica band Leggi tutto
-
Giovanni Allevi in concerto al Parco Mediceo di Pratolino per la rassegna Musart Festival
Giovanni Allevi #musartfestival Sabato 19 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Parco Mediceo Il Maestro Giovanni Allevi, compositore pianista Leggi tutto