Cultura Sinalunga
sabato 25 Novembre 2023
Terminato il restauro del Polittico Murale di Farnetella inaugurazione presso il Circolo ricreativo Il Forno
Si terrà sabato 25 novembre 2023 l’inaugurazione della pittura murale restaurata grazie ad una raccolta fondi online e al cofinanziamento di Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Il progetto è stato realizzato dalla Polisportiva Farnetella nell’ambito di “Let’s Crowd”, un’opportunità messa in campo da FMPS per le associazioni del Terzo settore della Provincia di Siena.
Sabato 25 novembre alle ore 16:00 inizierà l’inaugurazione – presso il Circolo ricreativo “Il Forno” – con i saluti istituzionali del Comune di Sinalunga, del presidente della Fondazione Monte dei Paschi e degli altri rappresentanti delle associazioni coinvolte. Seguirà visita in chiesa, Santa Messa e buffet.
La pittura murale, realizzata a cavallo tra Trecento e Quattrocento dietro l’altar maggiore della chiesa parrocchiale di Farnetella, torna ad essere pienamente leggibile dopo il restauro conservativo fortemente voluto dalla comunità di Farnetella. L’intervento è stato svolto dal restauratore Luca Antonelli e, a seguito di nuove porzioni di pittura scoperte sotto lo scialbo, è stato necessario suddividerlo in una prima fase di consolidamento e pulitura della pittura già conosciuta e in una seconda fase di descialbo. Il dipinto raffigura un polittico ligneo, ovvero si tratta di un’emulazione su muro di una tavola d’altare a cinque scomparti di cui finora solo tre erano noti mentre gli altri due sono stati scoperti durante questo ultimo restauro. Al centro si trova la Madonna in trono con il Bambino, affiancata a destra da S. Giovanni Evangelista e a sinistra da S. Giovanni Battista.
L’opera versava da anni in pessime condizioni conservative e, per questo motivo, l’associazione Polisportiva Farnetella, con la collaborazione della parrocchia e dell’Ufficio per i Beni Culturali e l’Arte Sacra della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, ha deciso di farsi carico di questa importante causa partecipando al bando “Let’s Crowd” finanziato da FMPS. In questo modo l’associazione ha intrapreso un percorso formativo sull’innovazione digitale per il terzo settore e ha potuto dare avvio alla campagna di crowdfunding nell’estate del 2021, la quale in quaranta giorni ha raggiunto e superato l’obiettivo prestabilito.
La Madonna con Bambino e Santi rappresenta la più importante opera d’arte nel borgo di Farnetella e una delle più significative testimonianze di affresco di scuola senese nel territorio comunale. A seguito di recenti studi l’opera è stata attribuita alla cerchia di Cristoforo di Bindoccio e Meo di Pero, una bottega attiva nel senese nel secondo Trecento. Il progetto prevede anche la realizzazione di un pannello esplicativo che semplifichi la fruizione dell’opera attraverso la traduzione in braille grazie alla collaborazione con la sezione di Siena dell’Unione Italiana dei Ciechi e Ipovedenti. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Sinalunga.
Dove: Circolo ricreativo Il Forno Via del Sole, 18, 53048 Farnetella, frazione nel comune di Sinalunga (SI)
Ulteriori informazioni su: www.farnetella.it/inaugurazione-affresco/ o scrivendo a info@farnetella.it
PER TAGGARCI NEI POST SUI SOCIAL NETWORK (SIA FARNETELLA CHE LA FONDAZIONE MPS):
Pagina Instagram: www.instagram.com/farnetella/?hl=it | www.instagram.com/fondazionemps/
@farnetella #farnetella
Pagina facebook: www.facebook.com/farnetella www.facebook.com/fondazionemps/
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto