Cultura Firenze
da venerdì 27 Giugno 2025 a sabato 5 Luglio 2025
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. In occasione di Secret Florence 2025, Tempo Reale presenta due progetti sonori che trasformano lo spazio urbano in un’esperienza d’ascolto unica, tra memoria musicale e sperimentazione tecnologica.
Dal 27 al 29 giugno (ore 17.00–22.30), il Semiottagono delle Murate ospita IN-NATURALE, installazione sonora site-specific realizzata per il centenario della nascita di Luciano Berio. In uno degli ambienti più suggestivi dell’ex carcere fiorentino, Tempo Reale rende omaggio al grande maestro della musica contemporanea con un’opera immersiva e dinamica che intreccia frammenti di sue composizioni fondamentali – come “Naturale” con la voce del cantastorie siciliano Celano – e materiali sonori tratti dalle sue vastissime esplorazioni documentarie.
Il programma prosegue venerdì 5 luglio, dalle 18.00 alle 23.00, nel Parco del Galluzzo con FUBALINO!, un’installazione interattiva che reinterpreta il gioco del calcino in chiave sonora. Progetto ideato per Fa’ Festa 2025, FUBALINO! è un “calcio balilla aumentato” dotato di sensori e altoparlanti che trasformano ogni partita in un paesaggio sonoro in continua evoluzione. A ogni modalità di gioco corrisponde un ambiente sonoro differente, in dialogo diretto con i suoni prodotti dai giocatori – colpi, tonfi, urla, voci – captati, processati e rielaborati in tempo reale.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Programma completo su: www.secretflorence.it

Semiottagono_Murate_Fi
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto