Teatro Pisa
sabato 21 Dicembre 2013
Teatro Verdi: al via la vendita dei biglietti per la Rassegna di Danza 2014
Dopo la prelazione riservata alle Scuole di Danza, Amici del Teatro e Abbonati Stagioni, venerdì 20 dicembre partirà la vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli della prossima RASSEGNA DI DANZA 2014, da sabato 21 anche telefonicamente e nel circuito Charta/Vivaticket, compresa la 2^ galleria per Onegin e Cinque Canti.
I biglietti di 2^ galleria per tutti gli altri appuntamenti saranno in vendita il 15 di ogni mese per gli spettacoli in programma nel mese successivo, dopo la prelazione riservata alle Scuole.
Un cartellone assai ampio e articolato, ricco di titoli che propongono le esperienze più interessanti e significative della produzione coreutica del nostro paese e non solo, una programmazione caratterizzata dalla capacità di coniugare tradizione e contemporaneità , in grado di rispondere alle molteplici aspettative di un pubblico variegato.
Otto appuntamenti da gennaio a maggio, tutti ospitati nella splendida cornice del Teatro Verdi: inaugura la grande danza internazionale sabato 4 gennaio con Onegin, per altro mai rappresentato nella nostra città, del Balletto dell’Opera Nazionale Slovacca, prestigioso ensemble fondato nel 1920 e attualmente composto da una nuova generazione di talentuosi ballerini.
Il cartellone prosegue poi con emozionanti coreografie contemporanee presentate da alcune fra le maggiori compagnie italiane come Aterballetto-Tempesta-Rain Dogs-DonQ. e il Balletto del Sud-Le Quattro Stagioni, e con MMCompany-Cinque Canti, C.ie Zerogrammi-Inri e DaCruDanceCompany-Kaze Mononoke, versatili protagonisti dei diversi linguaggi della cultura contemporanea.
Infine ben due prime nazionali di danza contemporanea ai massimi livelli con la nuova coreografia di Walter Matteini e Ina Broeckx per Imperfect Dancers Company, compagnia in residenza al Teatro Verdi, dedicata a Anna Frank-parole dall’ombra, e quella di Mauro Astolfi per celebrare i venti anni della sua compagnia, 20 Years Spellbound-celebrating the innovation.
Una rassegna composita, quindi, ed estremamente varia nei generi, dalla modern dance all’hip hop, non dimenticando il balletto classico e l’accademico per arrivare alla contemporanea e hip hop theater.
Gli spettacoli iniziano tutti alle ore 21.
I prezzi dei biglietti per i vari spettacoli variano da un massimo di 36 Euro a un minimo di 7,00 Euro, con le consuete agevolazioni per circoli, associazioni, soci Coop, e con la riduzione del 50% per giovani, studenti e scuole di danza.
Per maggiori informazioni: Teatro di Pisa tel 050.94 11 11 e www.teatrodipisa.pi.it.
Fonte: Teatro di PisaEventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto