Teatro Pisa
sabato 21 Dicembre 2013
Teatro Verdi: al via la vendita dei biglietti per la Rassegna di Danza 2014
Dopo la prelazione riservata alle Scuole di Danza, Amici del Teatro e Abbonati Stagioni, venerdì 20 dicembre partirà la vendita dei biglietti per tutti gli spettacoli della prossima RASSEGNA DI DANZA 2014, da sabato 21 anche telefonicamente e nel circuito Charta/Vivaticket, compresa la 2^ galleria per Onegin e Cinque Canti.
I biglietti di 2^ galleria per tutti gli altri appuntamenti saranno in vendita il 15 di ogni mese per gli spettacoli in programma nel mese successivo, dopo la prelazione riservata alle Scuole.
Un cartellone assai ampio e articolato, ricco di titoli che propongono le esperienze più interessanti e significative della produzione coreutica del nostro paese e non solo, una programmazione caratterizzata dalla capacità di coniugare tradizione e contemporaneità , in grado di rispondere alle molteplici aspettative di un pubblico variegato.
Otto appuntamenti da gennaio a maggio, tutti ospitati nella splendida cornice del Teatro Verdi: inaugura la grande danza internazionale sabato 4 gennaio con Onegin, per altro mai rappresentato nella nostra città, del Balletto dell’Opera Nazionale Slovacca, prestigioso ensemble fondato nel 1920 e attualmente composto da una nuova generazione di talentuosi ballerini.
Il cartellone prosegue poi con emozionanti coreografie contemporanee presentate da alcune fra le maggiori compagnie italiane come Aterballetto-Tempesta-Rain Dogs-DonQ. e il Balletto del Sud-Le Quattro Stagioni, e con MMCompany-Cinque Canti, C.ie Zerogrammi-Inri e DaCruDanceCompany-Kaze Mononoke, versatili protagonisti dei diversi linguaggi della cultura contemporanea.
Infine ben due prime nazionali di danza contemporanea ai massimi livelli con la nuova coreografia di Walter Matteini e Ina Broeckx per Imperfect Dancers Company, compagnia in residenza al Teatro Verdi, dedicata a Anna Frank-parole dall’ombra, e quella di Mauro Astolfi per celebrare i venti anni della sua compagnia, 20 Years Spellbound-celebrating the innovation.
Una rassegna composita, quindi, ed estremamente varia nei generi, dalla modern dance all’hip hop, non dimenticando il balletto classico e l’accademico per arrivare alla contemporanea e hip hop theater.
Gli spettacoli iniziano tutti alle ore 21.
I prezzi dei biglietti per i vari spettacoli variano da un massimo di 36 Euro a un minimo di 7,00 Euro, con le consuete agevolazioni per circoli, associazioni, soci Coop, e con la riduzione del 50% per giovani, studenti e scuole di danza.
Per maggiori informazioni: Teatro di Pisa tel 050.94 11 11 e www.teatrodipisa.pi.it.
Fonte: Teatro di PisaEventi simili
-
Rumors al Teatro Reims contro la violenza sulle donne
Sarà una serata speciale quella di domani sera 24 marzo al Reims. L'Associazione Loriolo con Leggi tutto
-
Make Noise Street Dance Contest presso la Limonaia di Villa Strozzi
"The Gate Florence Dance Urban School ASD" annuncia il suo prossimo evento, "Make Noise Street Leggi tutto
-
In prima toscana a Materia Prima Festival l’omaggio teatrale al Ginger e Fred di Federico Fellini
Andrà in scena in prima toscana all’interno del cartellone di Materia Prima Festival, la rassegna Leggi tutto
-
Occidente solitario al Teatro delle Arti di Lastra a Signa
La Macchina del suono mette in scena il testo del Premio Oscar Martin McDonagh, al Leggi tutto
-
Al via Tempi Nuovi d’un tempo lontano, doppio appuntamento con poesia e musica
Doppio appuntamento con la poesia e la musica, per celebrare la tradizione del Capodanno dell’Annunciazione: Leggi tutto
-
Esercizi di Fantastica da un’idea di Giorgio Rossi al Teatro Mecenate
Nell’anno che celebra i 50 anni dall’uscita di La grammatica della fantasia, celebre libro di Leggi tutto