Teatro Firenze
domenica 3 Novembre 2013
“Teatro senza confini”: la Compagnia Underwear Theatre in scena alla residenza per anziani “Il Bobolino”
Nell’ambito del progetto TEATRO SENZA CONFINI, progetto d’impegno sociale rivolto a far uscire il teatro dai luoghi deputati, la compagnia UNDERWEAR THEATRE di Firenze, interviene domenica 3 novembre ore 16.00 presso la residenza per anziani “Il Bobolino” di Firenze, con due ore fra intrattenimento musicale e teatro contemporaneo.
Programma della serata:
ore 16.00
corto teatrale BRUTUS con Daniel Panini, per la regia e la scrittura di Filippo Frittelli
ore 16.00
TRIO MUSICANDOS in VOCI E POESIE DEL NOVECENTO
Stefania Renieri, soprano
Patrizia Parnasi, flauto e pianaforte
Joann Berlette, voce e tastiera
Alessandro Ciardini, violoncello e ballo flamenco
Daniele Ambrosini, poesia
Fonte: Underwear TheatreEventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto