Teatro Pisa
da sabato 2 Novembre 2013 a lunedì 4 Novembre 2013
Teatro Rossi Aperto: in scena due produzioni nate nel nostro territorio
Due appuntamenti di teatro continuano la programmazione del Teatro Rossi Aperto, due produzioni che nascono entrambi nel nostro territorio. La prima dei Cascina Barà, un gruppo emergente, mentre la seconda del Teatro di Buti, ormai un importante centro di diffusione e produzione teatrale nonché uno dei fenomeni più originali del panorama culturale italiano.
Sabato 02 Novembre – ore 22.00
Cascina Barà presenta #Tessuto
Regia: Collettivo Cascina Barà
Immagini e visioni di una ragazza compongono uno spettacolo basato sull’interazione fra recitazione, disegno dal vivo e musica live. I tre aspetti, a tal punto compenetrati da non poter sussistere l’uno senza l’altro, creano un equilibrio sottile che attraversa l’azione teatrale, l’improvvisazione e la performance visuale. Un tipo di teatro sociale che indaga due ordini di conflitti contemporanei: l’esclusione dello straniero che trova la sua deriva nell’annientamento dell’individualità, e l’impossibilità di comprendere in pieno il punto di vista dell’altro all’interno di un rapporto intergenerazionale.
Lunedì 4 novembre – ore 21.30
La notte dei lunghi coltelli
Letture di Emanuele Carucci Viterbi e Dario Marconcini
Regia: Dario Marconcini
Questo “breve incontro ” tra il magnate dell’acciaio Krupp e il capo del nazionalsocialismo Adolf Hitler si svolge a Berlino nel giugno 1934 durante quella che fu definita ”La notte dei lunghi coltelli” nella quale Hitler eliminò tutti i quadri delle truppe di assalto (S.A.) compreso il loro capo Ernst Rohm che era il suo più fedele amico e sostenitore. Per evitare qualsiasi forma di identificazione fisica con i personaggi di questo dramma, gli attori non indosseranno costumi nè si truccheranno. Davanti a un leggio cercheranno in questo confronto oltre ad esplorare i più oscuri abissi della natura umana, di restituire quella notte nella quale tra il grande capitale e il partito nazionalsocialista fu sigillato quel patto scellerato che sprofonderà l’Europa nella catastrofe e nel sangue. Produzione Associazione Teatro Buti
Gli ingressi, a offerta minima, andranno a sostegno del progetto del Teatro Rossi Aperto, autogestito e autofinanziato.
Fonte: Teatro Rossi ApertoEventi simili
-
Cultura & Carciofi in scena al Parco Fluviale de La Rotta
Una tragicommedia tra Maremma e Kansas City, al festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Tempi Moderni: teatro e danza in sei corti del territorio capannorese
Riscoprire il gusto di stare in compagnia, la socialità di un tempo, nelle corti del Leggi tutto
-
La Giovinezza è sopravvalutata con Paolo Hendel ai Giardini del Torrione di Santa Brigida
La terza età in punta d’ironia. Una confessione esilarante sugli anni che passano, con tutto Leggi tutto
-
Il Baule Sonoro presso i giardini della Casa di Riposo “Del Campana Guazzesi”
Dopo due anni di isolamento e protezione, tornano ad aprirsi i giardini della Casa di Leggi tutto
-
Le Passeggiate con Voci Ispirate e lo spettacolo di Clownerie
Martedì 5 luglio alle ore 18:00 sarà il primo appuntamento che per tre Martedì consecutivi Leggi tutto
-
In presenza di un albero e Aria e i bambini cavalieri due eventi teatrali per la rassegna Naturesimo
Martedì 5 luglio h 18.00 presso la VILLA DI RUSCIANO Ingresso libero | A piedi da Leggi tutto