Teatro Pisa
da sabato 2 Novembre 2013 a lunedì 4 Novembre 2013
Teatro Rossi Aperto: in scena due produzioni nate nel nostro territorio
Due appuntamenti di teatro continuano la programmazione del Teatro Rossi Aperto, due produzioni che nascono entrambi nel nostro territorio. La prima dei Cascina Barà, un gruppo emergente, mentre la seconda del Teatro di Buti, ormai un importante centro di diffusione e produzione teatrale nonché uno dei fenomeni più originali del panorama culturale italiano.
Sabato 02 Novembre – ore 22.00
Cascina Barà presenta #Tessuto
Regia: Collettivo Cascina Barà
Immagini e visioni di una ragazza compongono uno spettacolo basato sull’interazione fra recitazione, disegno dal vivo e musica live. I tre aspetti, a tal punto compenetrati da non poter sussistere l’uno senza l’altro, creano un equilibrio sottile che attraversa l’azione teatrale, l’improvvisazione e la performance visuale. Un tipo di teatro sociale che indaga due ordini di conflitti contemporanei: l’esclusione dello straniero che trova la sua deriva nell’annientamento dell’individualità, e l’impossibilità di comprendere in pieno il punto di vista dell’altro all’interno di un rapporto intergenerazionale.
Lunedì 4 novembre – ore 21.30
La notte dei lunghi coltelli
Letture di Emanuele Carucci Viterbi e Dario Marconcini
Regia: Dario Marconcini
Questo “breve incontro ” tra il magnate dell’acciaio Krupp e il capo del nazionalsocialismo Adolf Hitler si svolge a Berlino nel giugno 1934 durante quella che fu definita ”La notte dei lunghi coltelli” nella quale Hitler eliminò tutti i quadri delle truppe di assalto (S.A.) compreso il loro capo Ernst Rohm che era il suo più fedele amico e sostenitore. Per evitare qualsiasi forma di identificazione fisica con i personaggi di questo dramma, gli attori non indosseranno costumi nè si truccheranno. Davanti a un leggio cercheranno in questo confronto oltre ad esplorare i più oscuri abissi della natura umana, di restituire quella notte nella quale tra il grande capitale e il partito nazionalsocialista fu sigillato quel patto scellerato che sprofonderà l’Europa nella catastrofe e nel sangue. Produzione Associazione Teatro Buti
Gli ingressi, a offerta minima, andranno a sostegno del progetto del Teatro Rossi Aperto, autogestito e autofinanziato.
Fonte: Teatro Rossi ApertoEventi simili
-
Mettici la Mano di Maurizio De Giovanni al Teatro Excelsior
Lo spettacolo Azul con Stefano Accorsi, originariamente in programma il 16 febbraio 2023 scorso e Leggi tutto
-
Michele Placido è il Don Marzio di Goldoni nella Bottega del caffè al Teatro Excelsior
La stagione di prosa del Comune di Empoli propone martedì 28 marzo al Teatro Excelsior Leggi tutto
-
Factory Compagnia Transadriatica in Il fantasma di Canterville al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro prosa, sabato 25 marzo 2023 alle 21,30 al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
Filumè e Don Mimì al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére presenta il suo prossimo spettacolo: FILUMÈ E DON MIMÌ Storia appassiunata di un amore travagliato Liberamente Leggi tutto
-
Festival di Teatro fra le generazioni XII edizione programma del 21 e 22 marzo
Al via la XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si terrà da domani, Leggi tutto
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto