Teatro Barberino Tavarnelle
domenica 19 Marzo 2023
Teatro ragazzi con Italo Pecoretti in scena La novella di Frate Cipolla al Teatro Regina Margherita di Marcialla
Uno spettacolo per grandi e piccini, in scena al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla (Barberino Tavarnelle – Firenze), in seno alla stagione 2022/2023.
Domenica 19 marzo alle 17 il “Teatro delle Dodici Lune” presenta “La novella di Frate Cipolla”. Di e con Italo Pecoretti. Ispirata ad una delle più conosciute novelle del Decameron di Giovanni Boccaccio, questa farsa per burattini ed attore è divertente e leggera come la piuma del pappagallo che il protagonista, Frate Cipolla, con l’aiuto del suo goffo aiutante Guccio, vuole spacciare per quella caduta dalle ali dell’Arcangelo Gabriele e che Giovanni e Biagio, due giovani burloni, ruberanno nell’intento di smascherare il Frate davanti a tutti. Inganni, furti, equivoci e storie d’amore finite male sono gli ingredienti di questo spettacolo conditi con una generosa dose di ironia e divertimento tipici del teatro dei burattini.
La direzione artistica della stagione – Al fianco della direzione artistica di Gianfranco Martinelli (prosa e jazz & wine), troviamo Italo Pecoretti che firma il contenitore dedicato al teatro ragazzi, mentre Ornella Detti e Laura Masini pensano al teatro popolare toscano. La parte formazione è a cura di Teatro Riflesso.
Organizzazione generale dell’Associazione Culturale Marcialla, con il contributo e la collaborazione del Comune di Barberino Tavarnelle, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Music Pool, La Botteguccia e Teatro Riflesso.
Informazioni: Il Teatro comunale Regina Margherita è in Via Amelindo Mori 20 • 50021 Marcialla (Firenze), Telefono e Fax 055 8074348. Web: www.teatromargherita.org – e-mail: info@teatromargherita.org.
Prevendita biglietti: Bar Civico Duecentodue (ex Bar Italia) Tavarnelle Val di Pesa – telefono 3398673283, Merceria Gabbrielli/Marcialla – telefono 055 8074217, Bar Sport 21 a Barberino Val d’Elsa – Telefono 0558075284, Teatro Regina Margherita 055 8074348 solo nel giorno degli spettacoli. Prezzo dei biglietti: varia da 8 a 12 euro, in base al tipo di spettacolo.
Il programma di marzo – (Gli appuntamenti della domenica sono alle 17 e negli altri giorni alle 21,30). Sabato 25, teatro contemporaneo con Factory Compagnia Transadriatica in “Il fantasma di Canterville”.
Aprile parte sabato 15 con Alessandro Benvenuti in “Benvenuti: pillole di me”, ossia un po’ di “robe comiche”. Sabato 22 e domenica 23 popolare toscano con la compagnia “Pien di beghe” in “Il furto della fontana del porcellino”. Sabato 29 jazz & wine propone “Voyages” Stefano Maurizi & Michele Rabbia & Michelangelo Scandroglio in concerto. Domenica 30 la Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Marcialla presenta “Concerto di Primavera”.
Maggio prosegue sabato 6 con il teatro a km0 e la musica del Quartetto Tetra + Quintetti in “Signore e Signori buonasera”. Chiusura domenica 28, altri eventi, con la filarmonica “Giuseppe Verdi” di Marcialla che presenta “Concerto degli allievi della Scuola di musica di Marcialla”. Direttore Adriano Scoccati.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
26/mo Inequilibrio Festival: 150 artisti e oltre 60 eventi per rileggere il mondo attraverso la scena
150 artisti e oltre 60 eventi tra spettacoli, concerti, proiezioni, tavole rotonde e incontri per Leggi tutto
-
Mammadimerda alla Limonaia di Villa Strozzi
Lo spettacolo Mammadimerda che doveva andare in scena il 5 di giugno alla Limonaia di Leggi tutto
-
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto nel giardino della Biblioteca comunale di Ponte a Niccheri
Il mito di Ulisse nel recital di Gianluigi Tosto Appuntamento domani martedì 6 giugno alle 18.30 Leggi tutto
-
Pensieri in pericolo con Andrea Kaemmerle al Circolo Arci Risorgimento
Teatro–canzone per l’ultimo appuntamento della seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì 8 giugno alle Leggi tutto
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto