Teatro Pisa
da domenica 15 novembre 2020 a domenica 3 gennaio 2021
Teatro Nuovo di Pisa. Inizia la rassegna di teatro digitale
Esistere come Teatro indipendente oggi non è per niente semplice, l’impossibilità di perseguire la mission di promotore di socialità mette il Teatro davanti a delle scelte: chiudere o resistere in modo resiliente?
Il Teatro Nuovo ha scelto di affrontare la difficile situazione del momento offrendo una programmazione di spettacoli ed eventi in streaming, su zoom, con tanto di biglietteria virtuale.
Le compagnie e i gruppi musicali, si esibiranno sul palco davanti a delle telecamere e degli operatori che manderanno in diretta online gli spettacoli.
Il programma è dei più variegati, per tutti i gusti; si parte domenica 15 novembre, con l’esilarante cabaret di Andrea Magini Vetriolo, disponibile in streaming alle 21.00 e in replica alle 22.30.
Il 20 novembre alle 21.30 in streaming, con replica il giorno seguente alla stessa ora, Fantastica, con Serena Gatti: un viaggio nel mondo della fantasia come omaggio al grande maestro Gianni Rodari, per bambini e adulti fantasiosi.
Il 27 e 28 novembre alle 21.30 si esibiranno sul palco del teatro gli eclettici Family Conflict, con un concerto che spazia tra le calde melodie jazz e le pungenti acrobazie linguistiche del rap, passando per hip-hop ed elettronica; mentre L’asilo dei bambini, di Voci Sbagliate, in programma il 4 e 5 dicembre alle 21.30 è uno spettacolo sperimentale che fonde diversi generi e vuole raccontare il delicato rapporto tra bambini, genitori e istituzioni.
L’11 e 12 dicembre in Storie di una Repubblica Dario Focardi e Davide Giromini (Teatri della Resistenza), ci fanno conoscere la storia di un partigiano, amante del pallone. In collaborazione con la rete nazionale “Musica popolare nu te fermare”, Vulcana! di Binario Vivo, il 18 e 19 dicembre, un intreccio di racconti, canzoni, reading, di due terre che si incontrano e si scontrano in un continuo fluire di tradizioni e racconti: la Campania e la Sicilia, l’Etna e il Vesuvio; con Maria Piscopo e Francesco Salvadore. Per bambini e famiglie è lo spettacolo Una volta c’era una volta, altra produzione di Binario Vivo, il 26 e 27 dicembre; un susseguirsi di racconti tratti dalla tradizione popolare italiana aiuteranno i bambini e le bambine ad affrontare le proprie paure. Per finire, il 2 e 3 gennaio 2021, Pinocchio game, uno spettacolo di teatro danza e visual art, una sorta di rivisitazione in chiave moderna delle vicende di Pinocchio, proiettato in una realtà virtuale, di Con.Cor.Da./Movimentoinactor.
Per maggiori informazioni, potete consultare il sito www.teatronuovopisa.it o chiamare il numero 392.3233535.
Per maggiori informazioni e per acquistare i biglietti consultare la pagina facebook del Teatro Nuovo.

Teatro Nuovo
Eventi simili
-
Fuoricentro – Racconti urbani. Lo spettacolo torna protagonista nei quartieri periferici di Firenze
A partire da martedì 9 marzo riparte Fuori Centro – Racconti Urbani, il progetto di Leggi tutto
-
Gli spettacoli online di Guascone Teatro, in scena Selezione della cantina
Il teatro online di Guascone Teatro che presenta “Selezione della cantina”. Sfogliando l'album dei ricordi, Leggi tutto
-
Gli spettacoli online di Guascone Teatro, in scena Selezione della cantina – Speciale San Valentino
Speciale San Valentino con il teatro online di Guascone Teatro che presenta “Selezione della cantina”. Leggi tutto
-
Viola e il Barone: Paolo Hendel legge Italo Calvino
Cresce l’attesa per “Viola e il Barone”, lo spettacolo di reading musicale in cui Paolo Leggi tutto
-
TraG.com è una web-serie teatrale in dieci episodi realizzata dalla Compagnia Catalyst
TraG.com è una “web-serie” teatrale in dieci episodi, un esperimento metateatrale atipico realizzato dalla Compagnia Leggi tutto
-
Il teatro di Bo’ porta La Memoria nelle scuole
Anche in un anno come questo, che ci ha messo a dura prova costringendoci a Leggi tutto