Teatro Livorno
da mercoledì 14 Gennaio 2015 a giovedì 15 Gennaio 2015
Teatro Goldoni: “Aggiungi un posto a tavola” in scena per i suoi 40 anni
Ha 40 anni ma non li dimostra, amato dal pubblico ed apprezzato dalla critica come lo spettacolo musicale italiano più famoso e maggiormente rappresentato in Italia all’Estero: è la celeberrima commedia di Garinei & Giovannini “Aggiungi un posto a tavola”, attesa mercoledì 14 e giovedì 15 gennaio, alle ore 21 al Teatro Goldoni di Livorno per la stagione di prosa realizzata in collaborazione con Menicagli pianoforti e LEG.
Scritta con Iaia Fiastri e le musiche di Armando Trovajoli, lo spettacolo è portato nuovamente in scena dalla Compagnia dell’Alba, in coproduzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo ed è concepito come omaggio all’edizione degli anni ’70, con le coreografie originali di Gino Landi riprodotte dal regista Fabrizio Angelini, a cui si devono alcuni tra i più importanti spettacoli musicali degli ultimi anni (Bulli e Pupe, Rent, Francesco il musical, Jesus Christ Superstar, Aladin, W Zorro…), coreografo e performer di numerosi lavori per la Compagnia della Rancia e per Gigi Proietti, e regista residente di Stage Entertainment per La Bella e la Bestia e Mamma Mia!
“Un monumento nazionale: ecco cos’è questo spettacolo – afferma il regista Angelini – è il primo lavoro che ho visto a teatro, nella sua edizione originale (avevo 11 anni) e che probabilmente mi ha fatto decidere quello che avrei fatto da grande… Che in qualche modo mi ha accompagnato nel corso della vita, e che ora il destino ha voluto mettere nelle mie mani”.
Un’edizione fedele all’originale degli anni Settanta nella regia e nelle coreografie ed approvata dagli autori e dagli eredi (il maestro Trovajoli, prima della sua scomparsa, ha addirittura collaborato al progetto, presenziando alle audizioni).
Lo spettacolo vede protagonista Gabriele de Guglielmo nel ruolo di Don Silvestro, la partecipazione di Simona Patitucci e un cast di brillanti performer che cantano esclusivamente dal vivo: Carolina Ciampoli, Tommaso Bernabeo, Gaetano Cespa e Serena Segoloni. Saranno loro a dare vita all’avventura, liberamente ispirata al romanzo “After Me the Deluge” di David Forrest, di Don Silvestro e della sua comunità: scelti da Dio, devono costruire una nuova Arca e salvarsi dal secondo, imminente diluvio universale. Ma le cose, anche quando di mezzo c’è Dio e l’Arca, non sono mai troppo lineari: ad ingarbugliare tutto ci si mettono infatti un sindaco tanto tirchio e invidioso, quanto invece è romantica sua figlia Clementina, innamorata del parroco, e contribuiscono a rendere effervescente lo spettacolo. Tenerezza, divertimento, musica dal vivo, dialoghi vivaci, fanno di questa commedia musicale un esempio di ottimo teatro, impermeabile agli attacchi del tempo.
Scene di Gabriele Moreschi, costumi Maria Sabato, direzione musicale di Gabriele De Guglielmo.
Biglietti ancora disponibili presso la biglietteria del teatro (tel. 0586 204290) dal martedì al sabato con orario 17-20; prezzi (formula Auditorium) : giovani € 12, platea secondo settore Fedeltà/Coop € 24, intero € 27, platea primo settore Fedeltà/Coop € 29, intero € 33.
Fonte: Fondazione Teatro GoldoniEventi simili
-
La settimana al Teatrodante Carlo Monni tra spettacoli crossmediali e fiabe jazz
Un intenso monologo dove teatro e fumetto si intrecciano per narrare la tenerezza di un Leggi tutto
-
Interdanza11^ edizione galà internazionale Sulle Ali della Danza al Teatro Goldoni
L’11° edizione di Interdanza, progetto didattico-culturale rivolto a tutti gli allievi dagli 8 anni in Leggi tutto
-
Il soldatino di stagno, terzo appuntamento per la rassegna teatrale un Teatro Piccino Picciò
Sabato 11 febbraio 2023, presso il Centro Per la Cultura del Vino Montespertoli, terzo appuntamento Leggi tutto
-
Continuano le matinée al Teatro Cantiere Florida con “Storia di un no”
Continuano le matinée aperte al pubblico al Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R): Leggi tutto
-
Mercatale in Empoli, gusto e qualità protagonisti
Tutto pronto per un nuovo appuntamento con il gusto e la qualità del Mercatale in Leggi tutto
-
Nuova Barberia Carloni per la rassegna Ri-Belli Teatro Ragazzi sul palco del Piccolo Teatro Mauro Bolognini
NUOVA BARBERIA CARLONI di Mario Gumina e Teatro Necessario con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori regia Leggi tutto