Cultura Firenze
giovedì 27 Marzo 2025
Teatro e disagio psichico i gruppi Toscani si incontrano con la Regione
Le esperienze dei gruppi di lavoro nel teatro e nelle arti accanto al disagio psichico in Toscana si incontrano con la Regione il 27 marzo alle ore 15:00. L’incontro è ospitato nella sede di via Farini 8 a Firenze della Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport della Regione Toscana.
Programma
ore 15:00 – 17:30
15:00 – 15:20 Introduzione Elena Pianea – Direttrice Beni, Istituzioni, Attività culturale e Sport – Regione Toscana
15:20 – 16:00 – Le esperienze del passato / le esperienze del futuro
Analisi e prospettive: tavola rotonda sulle esperienze dei gruppi della Toscana che lavorano con il disagio mentale e confronto sull’eventuale futura costituzione di una collana di libri e/o di una rivista on line che le possa documentare e diffondere modereranno l’incontro Aurora Scabia, Andrea Mancini, Cristina Giglioli.
16:00 – 17:00 – L’esperienza del progetto Teatro e Salute mentale della Regione Emilia Romagna come modello di riferimento, con la dott. ssa Ivonne Donegani già direttore del Dipartimento di Salute Mentale della AUSL di Bologna e con la Dott. ssa Cinzia Migani direttora del centro servizi di volontariato di Bologna, co-autrici del libro “Il teatro illimitato. Progetti di cultura e salute mentale”
17:00 – 17:30 discussione: – L’interesse della Regione Toscana nello specifico della Direzione Beni, Istituzioni, Attività culturali e Sport e della Direzione Sanità Welfare e Coesione Sociale.
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto