Cultura Sagre e Feste Teatro Murlo
sabato 24 Maggio 2014
Teatro, divertimento e degustazioni a km 0 all’Antiquarium di Poggio Civitate di Murlo
Cultura, storia, spettacolo ed eccellenze enogastronomiche: sono le “portate principali” del menù assolutamente da non perdere proposto sabato 24 maggio a Murlo (Siena), quando l’Antiquarium di Poggio Civitate e il teatro e i prodotti locali si incontreranno in una serata originale e imperdibile.
L’iniziativa, promossa da Fondazione Musei Senesi in collaborazione con Vetrina Toscana, Confesercenti Siena, RCR e Regione Toscana, fa parte del cartellone di eventi “Teatro & Cena al Museo” realizzato dalla Cooperativa Lago d’Arte, ente concessionario dei musei delle Crete Senesi, ed è nata con l’obiettivo di accorciare le distanze tra pubblico, palco e musei, offrendo occasioni per conoscere la storia del territorio in modo inconsueto e conviviale.
L’appuntamento di sabato 24 maggio prenderà il via alle 19.30 con una visita guidata all’Antiquarium di Poggio Civitate – Museo archeologico e a seguire, alle 20, andrà in scena lo spettacolo “Canta, Cantina, Canta!”” a cura della compagnia teatrale La Lut, che vedrà UgoGiulio Lurini e Stefano Jacoviello protagonisti di una passeggiata letteraria e canora tra poesie, canti, stornelli dedicati nel corso dei secoli al vino, dai lirici greci a Toni Santagata passando per Trilussa, Baudelaire, il Magnifico e Cecco Angiolieri. Dopo lo spettacolo, tutti a tavola per la cena presso la trattoria “Il Libridinoso” di Murlo, grazie a cui sarà possibile degustare antichi piatti della tradizione rivisitati con gusto e sapienza, accompagnati dal vino dell’azienda Campriano di Murlo, che verrà servito in calici in cristallo senza piombo della RCR di Colle di Val d’Elsa.
Il costo della serata, comprensivo di ingresso al museo, visita guidata, spettacolo teatrale e cena, è di 35 euro a persona, 15 euro per i bambini.
Considerato il numero limitato di posti la prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata telefonicamente al numero del museo 0577 814099 in orario 10.30-13.30 e 15-19 o per e-mail all’indirizzo poggiocivitate@museisenesi.org o ancora al numero della trattoria 0577 046541.
Tutte le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, oppure seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi
Fonte: Fondazione Musei SenesiEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto