Teatro Casciana Terme
domenica 23 Marzo 2025
Teatro comico This is crazy show con il sosia ufficiale di Mr. Bean al Teatro Verdi Giuseppe
È famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean e più che noto su tik tok con 32 milioni di follower. Stiamo parlando di Arnaldo Mangini, atteso ospite al Teatro Verdi Giuseppe, fu Carlo oste, a Casciana Terme (Pisa), in Viale Regina Margherita 11. In scena domenica 23 marzo 2025 alle 18,00 con il suo spettacolo di teatro comico “This is crazy show”.
In seno alla stagione teatrale edizione numero dodici della città di Casciana Terme (Pisa) che per il 2024/2025 va sotto il titolo “L’arrivo della stagione incredibile”. Progetto sostenuto e promosso dal Comune di Casciana Terme Lari. Direzione artistica Andrea Kaemmerle.
Biglietti: 13,00 euro adulti, 10,00 euro ridotti, 5 euro bambini fino a 12 anni.
Informazioni e prenotazioni: 3280625881 e 3203667354.
Tutto il programma e le informazioni della Stagione su www.guasconeteatro.it.
Lo spettacolo – Arnaldo, un improbabile bodyguard entra in scena con nastri segnaletici e controlla che tutto sia pronto per lo spettacolo. In seguito, il Mega influencer irrompe sul palco e tra selfie e sfilate intrattiene il suo pubblico con magie e balletti portando scompiglio. All’apice del suo successo però un imprevisto lo coglie e lo porta in rovina. Lo segue il maestro Yoga che attraverso pratici esercizi spirituali riporterà la calma e lo aiuterà ad elevarsi verso nuovi orizzonti.
Arnaldo Mangini, compagno storico di molte scorribande, è forse l’unico tra gli artisti di strada che sia stato capace di trionfare dai social alle balere. Famoso in patria e all’estero come sosia ufficiale di Mr. Bean è famosissimo su tik tok con 32 milioni di follower. È un artista dalla comicità insolita, nata dallo studio e dall’approfondimento decennale di grandi artisti della risata e importanti maestri della clownerie internazionale: Stan Laurel, Jacques Tati, Jango Edwards, Carlo Colombaioni e Rowan Atkison.
LA NUOVA STAGIONE 2024/2025 di Casciana Terme
La presentazione secondo Andrea Kaemmerle, direttore artistico di Guascone Teatro e del Teatro Verdi – «I contadini, i cercatori di funghi, gli allevatori, i raccoglitori di olive, tutti lo sanno: ogni tanto arriva una stagione incredibile. Arriva attesa, sperata, benedetta e seducente una stagione dove i pianeti si sono messi d’accordo per far le cose nel migliore dei modi. Al teatro Verdi di Casciana Terme l’incontro tra le energie laboriose e costanti di noi piccoli artigiani della scena con cento altre incantevoli circostanze ha dato vita alle pagine di questo libretto ed alle tante cose belle che troverete descritte con la massima cura».
«Si spazia – prosegue Kaemmerle – da grandi eventi internazionali, artisti conosciuti in tutta Italia, Teatri Stabili, giovani compagnie lanciate nei festival di mezza Europa, concerti, opere liriche, prime nazionali e spettacoli di danza, commedie classiche, stand up d’avanguardia ed ovviamente le domeniche del teatro per bambini e famiglie. Passeranno a trovarci nei prossimi 6 mesi più di 250 artisti professionisti che, ognuno nella sua agendina, hanno ormai scritto da qualche parte “spettacolo Teatro Verdi /Casciana”. Credetemi, un piccolo miracolo! Portare tanta cultura di qualità nei teatri della provincia è sport estremo. Nell’invitarvi a godere quanto più possiate di questo mondo di saperi e piaceri allegri che con la tradizionale collaborazione dell’amministrazione comunale Vi abbiamo preparato Vi bacio e ringrazio per come ci avete accompagnato fino a qui. Ora sta a voi, curiosi spettatori, uscire di casa, far pochi passi, arrivare fin qui e lasciarvi cullare da parole e suoni. Dice un vecchio detto “non c’è niente di bene se va male, ma non c’è niente di male se va bene”».

arnaldo mangini
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto