Teatro Pisa
venerdì 5 Dicembre 2014
Teatri di Confine: al Sant’Andrea “Silenzio” di Harold Pinter, con la regia di Dario Marconcini

Una scena di “Silenzio” di Harold Pinter, con la regia di Dario Marconcini
Dario Marconcini arriva al Teatro Sant’Andrea con il suo spettacolo Silenzio in scena venerdì 5 dicembre per Teatri di Confine 2014.
Silence di Harold Pinter si può considerare una rarità perché è inedito e quasi mai rappresentato. È un testo breve che però, a detta dello stesso autore, è stato il lavoro per il quale ha impiegato più tempo per la scrittura a causa della “sua struttura piuttosto difficile”. È un testo che ha a che fare con la memoria e con il passato o meglio con l’ossessione della memoria e le sue vertigini. Qui i temi della memoria, della perdita della memoria, dell’amore e dell’assenza di amore, della solitudine, sono affrontati dai tre personaggi del dramma, ognuno chiuso in un proprio spazio, uniti solo dal paesaggio che li circonda e anche se hanno brevi incontri, essi sono in forma di epifania, evocati dai loro ricordi. Il flusso della memoria nel quale sono quasi perduti i tre, ma che è quello che li mantiene in vita, riaffiora nella loro mente pur confondendosi, così mentre il ricordo si scolora e sbiadisce, le parole che dapprima con urgenza erano affiorate sulle loro labbra si riducono a poco a poco a una litania che viene ripetuta sempre più lontana, inutile e vuota e che un cappio avvolge la loro mente impedendo loro di andare avanti, quasi soffocandoli, portandoli infine sull’orlo dell’afasia e del silenzio.
Questo testo è l’occasione per indagare attorno ai meccanismi segreti della memoria per cercare di entrare, anche se con pudore, nella “casa misteriosa degli animi”.
Scrive Pinter: “Quello che mi interessa di più sono le nebbie del passato”; dice Ellen, il personaggio femminile di Silenzio: “Non sono mai sicura se ciò che ricordo è di oggi, di ieri o di tanto tempo fa”.
Biglietti a partire da 8,00 euro.
Info
Teatro Sant’Andrea – Chiesa di Sant’Andrea
via del Cuore – 56127 Pisa – tel. 050 542364 – info@sacchidisabbia.com
Fondazione Toscana Spettacolo
Tel. 055 219851 – fax 055219853 – ufficiostampa@fts.toscana.it – www.fts.toscana.it
Fonte: Teatro di PisaEventi simili
-
La Partita della vita lettura spettacolo presso la sala Di Bartolo a Buti
Domenica 29 gennaio ore 17.00 Sale "Di Bartolo" a Buti la compagnia Bubamara Teatro, in Leggi tutto
-
La Ciliegina sulla Torta al Teatro Shalom
Il 29 gennaio 2023, ore 17:15, al Teatro Shalom di Empoli andrà in scena La Leggi tutto
-
Giorno Memoria, il Comune di Vinci patrocina le iniziative di Anpi e Aned con lo spettacolo teatrale Storia di un uomo magro
Il Comune di Vinci patrocina l'iniziativa delle sezioni Anpi dell'Empolese-Valdelsa e della sezione Aned Empolese-Valdelsa Leggi tutto
-
Al Teatro Lumiére torna Alessandro Riccio con Processo Creativo
Al Teatro Lumiére di Firenze il 27, 28 e 29 gennaio 2023 torna: Alessandro Riccio Leggi tutto
-
Gioele Dix con la Corsa Dietro il Vento al Teatro Aurora
Mercoledì 1° febbraio (ore 21:15) al Teatro Aurora di Scandicci, per il secondo appuntamento dell’edizione Leggi tutto
-
L’Inferno dantesco dei Kinkaleri in una matinée al Teatro Cantiere Florida
Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì Leggi tutto