Cultura Firenze
martedì 27 Gennaio 2015
“Tarsie marmoree del Battistero fiorentino”: nuova conferenza per il ciclo “Firenze prima di Arnolfo”

Santa Reparata con visione del fonte battesimale e del recinto che lo cingeva (Illustrazione: Massimo Tosi)
Secondo appuntamento del ciclo di conferenze Firenze prima di Arnolfo, promosso dall’Opera di Santa Maria del Fiore: martedì 27 gennaio 2015, le Tarsie marmoree del Battistero fiorentino (http://operaduomo.firenze.it/) a cura di Nicoletta Matteuzzi.
Dopo lo smantellamento del fonte del Battistero di Firenze operato da Bernardo Buontalenti nel 1577, solo alcuni dei suoi “santi marmi e sacri calcinacci” furono salvati. Il ritrovamento di alcuni di questi marmi offre l’occasione di avanzare nuove proposte di ricostruzione del recinto che circondava il fonte battesimale del Battistero.
Il nuovo ciclo di incontri su Firenze tra XI e fine del XIII secolo – nato da una proposta dallo storico della viabilità Renato Stopani e coordinata da Mons. Timothy Verdon – proseguirà il 10 febbraio con Bruno Santi e la Pittura fiorentina prima di Giotto. Il 24 febbraio sarà la volta di Anna Benvenuti e la Religione novae in città: la rivoluzione pastorale degli ordini mendicanti; il 10 marzo Carlotta Cianferoni e Giovanni Roncaglia con Firenze arnolfiana nei contesti archeologici del XIII secolo e, infine, il 24 marzo Fabrizio Paolucci e La nuova musealizzazione di Santa Reparata.
Ciclo di conferenze “Firenze prima di Arnolfo”
ingresso gratuito, senza prenotazione
Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Piazza San Giovanni 7, Firenze
Tel. 055- 282226
e.mail: artecultura@operaduomo.firenze.it
Per scaricare il programma:
http://operaduomo.firenze.it/blog/posts/il-battistero-e-il-pantheon
Fonte: Opera di Santa Maria del FioreEventi simili
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto
-
Di vetro, gran finale con La non protagonista il romanzo di David Parri
Sabato 4 febbraio 2023, il Museo del Vetro di Empoli ospiterà l'incontro conclusivo della rassegna Leggi tutto
-
Un mese di appuntamenti fra lettura e laboratori: la biblioteca Fucini è come piace a te
Un mese di febbraio tutto da vivere negli spazi della biblioteca comunale Renato Fucini Leggi tutto
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto