Spettacoli Capannori
sabato 9 Novembre 2013
Tarantola 31: allo Scompiglio un doppio concerto per presentare il primo album
‘Nonostante Maria (va tutto bene)’ è il titolo del primo disco dei Tarantola 31, la formazione lucchese di musica etnosurf & melodica peninsulare da anni attiva sul territorio toscano e non solo, che uscirà sabato 9 novembre.
L’evento di presentazione, realizzato con la collaborazione del Comune di Capannori, sarà celebrato con un doppio concerto ad ingresso libero nello SPE – Spazio Performatico ed Espositivo della Tenuta Dello Scompiglio di Vorno (via di Vorno 67) in programma alle 18.30 e alle 21.30. Per l’occasione il gruppo dei Tarantola 31, composto da Simone Amato, batteria e percussioni, Daniele Luti, fisarmonica e violino, Stefano Martini, chitarra elettrica e voce, Antonino Santagati, basso elettrico e voce, Igor Vazzaz, voce, chitarra acustica, armonica, kazoo, si avvarrà della presenza di Rossano Bagnoli, fisarmonica, già membro del complesso, e del percussionista Riccardo Innocenti, fonico e responsabile dello studio ‘L’Officina Psicoacustica’ presso il quale sono state effettuate gran parte delle registrazioni.
L’iniziativa è stata presentata stamani (mercoledì 6 novembre) con una conferenza stampa alla quale hanno partecipato l’assessore alle politiche giovanili, Gabriele Bove, Igor Vazzaz, Simone Amato e Antonino Santagati, in rappresentanza dei ‘Tarantola 31’ e Angelica D’Agliano per la Tenuta Dello Scompiglio.
“La creatività, il talento e la determinazione, doti che certamente appartengono ai componenti dei Tarantola 31, meritano di essere sostenuti ed incoraggiati – dichiara l’assessore alle politiche giovanili, Gabriele Bove – e per questo abbiamo voluto patrocinare l’evento di lancio del primo album di questa band locale che si è esibita varie volte con successo anche qui a Capannori. Proprio lo scorso anno ha partecipato alla kermesse ‘Musica a km 0’ realizzata nell’ambito del concertone del 1° maggio. Faccio un in bocca al lupo al gruppo per questa sua nuova avventura auspicando che il suo primo album riscuota grande successo”.
“Siamo contenti e spaventati: non tanto per l’uscita del disco, che equivale un po’ alla tesi di laurea per uno studente fuoricorso, ma per il cammino di autoproduzione integrale che abbiamo intrapreso – ci spiega Igor Vazzaz, cantante e frontman dei Tarantola 31 – Significa rischiare in prima persona, consumarsi, muoversi in controtendenza, anche ideando iniziative come queste, rispetto a logiche spesso avverse a qualsiasi forma di indipendenza. E siamo felici di coinvolgere, nella presentazione di Nonostante Maria, amici e realtà che hanno risposto con entusiasmo alle nostre proposte: la Tenuta Dello Scompiglio, Radio Pescia (che trasmetterà i concerti di sabato in diretta), la danzatrice Martina Filippi che si esibirà con noi, l’ARCI, i vari soggetti che ci hanno sponsorizzato in amicizia, i locali che ospiteranno i prossimi concerti. Quello che si cerca, facendo musica, è unicamente ascolto, la moneta più preziosa a disposizione di ognuno e che, chi suona, deve cercare di rispettare il più possibile. E, sì, anche soldi. Come diceva Frank Zappa: We’re only in it for the money”.
L’album (Siberia Records 2013) è il frutto di anni di lavoro attraverso varie vicissitudini discografiche ed è composto da undici tracce, tra cui otto canzoni inedite scritte da Igor Vazzaz, e tre particolarissime cover: Burkan čoček, strumentale balcanico ripreso dalla Kočani Orkestar, Paese di Roberto Benigni cantata assieme al compianto Carlo Monni e il celebre brano di John Cage 4’33’’, tutte arrangiate dal gruppo. Il disco, al quale hanno collaborato attivamente molti musicisti vicini al gruppo, è stato registrato in gran parte presso l’Officina Psicoacustica a Galliano (FI), mixato da Luca Contini e masterizzato presso lo studio Massive Arts di Milano.
Di seguito, l’elenco delle canzoni: Tutto quello che so; Elisir (d’amor); Con le zampe; Burkan čoček; Lo schiaffo; La vita (che non ho); Davvero (canzone per M.); La morte apparente; Nonostante Maria (va tutto bene); Paese; 4’33”.
Nonostante Maria (va tutto bene) sarà disponibile, a partire dal 9 novembre, su tutti i maggiori siti di distribuzione musicale online e dall’11 novembre nei maggiori punti vendita di Lucca (Libreria Baroni, PuntoMusica, SkyStone, Discoring) al prezzo di 9,90 euro. Coloro che acquisteranno l’album durante i concerti di presentazione alla Tenuta Dello Scompiglio, potranno farlo al prezzo scontato di 8 euro, mentre la Cucina Dello Scompiglio offrirà un’ulteriore possibilità: saranno, infatti, messi a disposizione due menu convenzionati ispirati a due brani dell’album (Aperitivo Lo schiaffo, a 8 euro, e Cena Elisir, a 18 euro) che consentiranno a chi mostra lo scontrino della Cucina Dello Scompiglio, di acquistare l’album al banchetto di vendita dei cd al prezzo ulteriormente scontato di 7 euro. Dopo la serata di lancio alla Tenuta Dello Scompiglio (si consiglia la prenotazione per la limitata capienza dello spazio info@tarantola31.com, igorvazz@gmail.com, 349 3607355), i ‘Tarantola 31’ promuoveranno l’album con vari concerti in locali e spazi toscani, tra cui ‘Amami Alfredo’ (Lucca, 22 novembre), ‘Route 66’ (Asciano Pisano, 30 novembre), ‘Fabbrica dell’Ossi’ (Pescia, 7 dicembre), ‘Prodotto Non Conforme’ (Lunata, 27 dicembre) e, ancora, in date da definire presso Artè (Capannori), Teatro Rossi Aperto (Pisa), Irish Pub McCulloughs (Lucca), Grindhouse (Castelnuovo Garfagnana), Teatro del Sale (Firenze), Cacio e Pere (Siena), Bar Sotto il Mare (Viareggio), Blackwater (Pietrasanta) e altri ancora.
I Tarantola 31 sono un gruppo di musica etnosurf & melodica peninsulare, una
definizione per evidenziare sia le radici italiane sia l’apertura rispetto ad altre influenze sonore, fra cui il rock’n’roll, la musica folk, la musica balcanica. Cinque musicisti per una miscela sonora all’insegna dell’originalità e del colore, con voci, chitarre acustiche, elettriche, fisarmonica, basso elettrico, batteria, percussioni, kazoo, violino e armonica a bocca e un repertorio che spazia dall’esecuzione di brani originali (in italiano) alla rivisitazione di canzoni tra Dick Dale e Manu Chao, Fabrizio De André e The Rolling Stones, Fred Buscaglione, Les Negresses Vertes, Bob Dylan. Da anni si esibiscono in Toscana (regione di provenienza), dando vita a concerti apprezzati per originalità musicale, vivacità interpretativa e una certa, umoristica, sfacciataggine, e alcune loro canzoni sono state più volte riprese e trasmesse in trasmissioni radiofoniche a diffusione regionale (grazie a una collaborazione con Controradio e il network di Radio Popolare e Radio Uno Rai). Per ulteriori informazioni www.tarantola31.com, profili Facebook (Tarantola31 e Tarantola Trentuno) e MySpace (www.myspace.com/tarantola31).
Per informazioni e prenotazioni menù convenzionati, Cucina Dello Scompiglio tel. 0583.97 14 73, cucina@delloscompiglio.org
Eventi simili
-
The Cage il weekend è per ballare e cantare: tornano 2000’S Rock Party, Teenage Dream e Karaoke Indie
Già sold out il concerto di venerdì 31 marzo con 2000’s Rock Party e Teenage Leggi tutto
-
Nella Sala Grande del Teatro, il maestro Daniel Barenboim con l’Orchestra del Maggio, per un concerto sinfonico
Un concerto sinfonico straordinario segna l’ultimo appuntamento sinfonico in programma prima dell’inizio dell’85ª edizione del Leggi tutto
-
Open Piano, il concerto della pianista Zlata Chochieva per la rassegna organizzata dal Conservatorio Boccherini
È apparsa per la prima volta sulle scene a soli cinque anni e due anni Leggi tutto
-
Giorgia Blu Live Outdoor in concerto al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago
Il 21 luglio Giorgia sarà in concerto con il suo Tour Blu Live Outdoor al Leggi tutto
-
Giorgia con il suo Tour Blu Live Outdoor alla rassegna Castiglioncello Festival
Il 22 luglio a Rosignano Marittimo (LI) all'interno della rassegna Castigloncello Festival ci sarà il Leggi tutto
-
Colla Zio in concerto al Viper Theatre
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Non mi va” e l’uscita dell’album “Rockabilly Leggi tutto