Teatro Campi Bisenzio
sabato 9 Novembre 2024
Tanto tutti s’ha da diventà vecchi: le sagge parole dei nonni in uno spettacolo di cabaret a commedia al Teatrodante Carlo Monni
Un’immersione nell’atmosfera della Toscana più autentica, tra ricordi, risate e musica: sabato 9 novembre ore 21 il Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio ospiterà lo spettacolo “Tanto tutti s’ha da diventà vecchi” della compagnia La Divina Toscana, una commedia in tre atti che ci porta nel cuore della saggezza popolare. Con il duo Cecco & Baracca – Alessandro Cecchini e Emanuele Batelli – lo spettacolo si sviluppa attraverso dialoghi, canzoni e poesie toscane, raccontando la vita e le lezioni dei “vecchi” con ironia e affetto. La regia di Alessandro Cecchini, già premiato al trofeo “ARIA FRESCA” e vincitore del contest “Andrea Cambi 2023”, restituisce un affresco vivace e divertente del mondo toscano, sottolineando il valore della tradizione e della memoria. Le attività del Teatrodante Carlo Monni sono sotto la direzione della Fondazione Accademia dei Perseveranti, diretta da Sandra Gesualdi con la collaborazione di Piero Pelù, nuovo consulente artistico del teatro e sono sostenute da Regione Toscana, Comune di Campi Bisenzio con il contributo di Fondazione CR Firenze, e da Corriere della Sera, Corriere Fiorentino, TG La7, Chiantibanca e Unicoop Firenze (info: www.teatrodante.it, biglietti: 0558940864 Whatsapp 3463038170 biglietteria@teatrodante.it).
Protagonisti della storia sono i vecchi Novello ed Eufistio, che si ritrovano a parlare del passato e dei cambiamenti del mondo moderno. A sconvolgere i loro equilibri arriva il nipote di Eufistio, simbolo di una gioventù arrogante e indisciplinata, che crede di avere il mondo in pugno. Ma a loro insaputa, un messaggio importante li attende: tutti dobbiamo affrontare il passare del tempo e imparare a rispettare le esperienze e le storie di chi ci ha preceduti. Con la sua filosofia leggera e ironica, lo spettacolo invita a riflettere sulla transitorietà della vita e sull’importanza di cogliere il momento presente, senza dimenticare le radici e i valori tramandati dai nonni. Uno spettacolo da non perdere, in cui la cultura popolare si sposa con la comicità, per un pubblico di tutte le età.
INFO
Teatrodante Carlo Monni
piazza Dante 23, Campi Bisenzio (Fi)
T. 055 8940864
Whatsapp 3463038170
biglietteria@teatrodante.it
www.teatrodante.it
TICKET E INGRESSI
Biglietti: 12€
Ai prezzi indicati va aggiunto il diritto di prevendita, la biglietteria è aperta da martedì a venerdì dalle 17 alle 20, il sabato dalle 15 alle 19 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.

Tanto tutti sa da diventa vecchi
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto