Cultura Sagre e Feste Pietrasanta
da martedì 1 Aprile 2014 a domenica 27 Aprile 2014
Tanti gli appuntamenti ad aprile nel comune di Pietrasanta
Tanti gli appuntamenti ad aprile nel comune di Pietrasanta:
ESPOSIZIONI D’ARTE/MOSTRE
Pietrasanta e il suo cavallo di Troia in piazza Duomo
Dal 22 marzo al 31 maggio a Pietrasanta (LU)
Anche Pietrasanta avrà il suo cavallo di Troia. Non uno ma due, tre, decine di cavalli, cavi al loro interno, carichi non di soldati, ma di frammenti di corpi, da ricomporre. Cavalli che non portano guerra, assedio, morte, bensì speranza e vita. Gustavo Aceves, artista messicano, ferma la sua prima tappa di LAPIDARIUM a Pietrasanta dove da due anni vive e lavora dopo essersi trasferito da Parigi con la famiglia e i suoi tre più stretti collaboratori. Un insieme di installazioni animeranno la centrale piazza del Duomo e l’adiacente complesso di Sant’Agostino: chiesa, sale e giardini del chiostro. Un progetto work in progress: dal 22 marzo (ore 19) al 31 maggio la mostra cambierà volto, i cavalli aumenteranno sino alla performance finale che includerà il mare ed il pontile di Marina di Pietrasanta.
Da mesi Gustavo Aceves è a lavoro nei laboratori cittadini per la realizzazione delle opere di un immenso progetto itinerante, destinato a Venezia (cento cavalli in materiali vari), che farà prima tappa a Pietrasanta. Decine e decine di cavalli in bronzo, ferro o vetroresina, tutti diversi, tutti ricchi di particolari, di tessere di un unico puzzle. Cavalli che fluttuano nell’aria o nell’acqua, cavalli ben ancorati a terra. Le patine dei bronzi sono studiate nel dettaglio, le scritte, i simboli sono un continuo richiamo al cammino passato, al presente a ciò che verrà.
Aceves (classe 1957, Città del Messico), già noto come pittore, a Pietrasanta sposa la scultura riportando in essa i tratti peculiari della sua matita come l’interesse per il monumentale e i grandi formati del muralismo messicano o l’evidente, quasi ossessivo interesse per il corpo umano e la sua dissezione che ci riporta da Rembrandt a Bacon. La duttilità del bronzo e l’uso attento delle patine gli consentono di proseguire questo suo studio, così come un intenso simbolismo sembra tradurre forme ed immagini in un racconto mitico.
MERCATI
Mercato Antiquariato, prima domenica del mese (Centro Storico di Pietrasanta).
La Domenica dei Mestieri, seconda domenica del mese (Piazza Duomo, davanti al Teatro Comunale. A cura dell’associazione “Cose Vive”)
Fiera del verde, terza domenica del mese (Centro Storico di Pietrasanta)
Mercato settimanale, giovedì mattina (Piazza Statuto, Pietrasanta)
Mercato settimanale, venerdì mattina (Vallecchia)
Mercato settimanale, sabato mattina (Tonfano)
MANIFESTAZIONI CULTURALI DI INTRATTENIMENTO E SPORTIVE
“Arte del ricamo e del merletto….insieme in Versilia”
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile
villa La Versiliana
Marina di Pietrasanta
Gli Assessorati alle Tradizioni Popolari e al Turismo del Comune di Pietrasanta, in collaborazione con Renata Serra Forni, il Centro Italiano Tutela Ricamo e la rivista Rakam, diretta dall’Architetto Elio Michelotti, organizzano la settima edizione della Mostra – Laboratorio “Arte del Ricamo e del Merletto – Insieme … in Versilia” che si svolgerà nei giorni 25, 26 e 27 aprile 2014, ala villa La Versiliana di Marina di Pietrasanta, con lo scopo principale di salvaguardare, valorizzare e tramandare l’arte del ricamo e del merletto, nonché avvicinare nuove appassionate a questa forma di arte applicata.
La manifestazione a ingresso gratuito, vedrà l’incontro delle principali scuole di ricamo, di merletto, di artigianato artistico, di moda, di stilisti, di privati, provenienti da tutta Italia.
Programma
25-26-27 aprile
9.30-19.00 Ingresso esposizione manufatti nella villa La Versiliana
25 aprile ore 10.00 Inaugurazione della manifestazione apertura evento
26 aprile ore 21.00 Laboratorio di marmo di Franco Cervietti Sfilata di moda – 2° Concorso Internazionale di stile e moda “Pietrasanta Modarte”. Premio speciale allo stilista Paolo Milani. Dalla sua ‘bottega’ sartoriale di Pietrasanta escono abiti il mondo.
27 aprile ore 9.30-19.00 Giornata delle ricamatrici e merlettaie. Premiazione della terza edizione del concorso ‘Creare’
“Arte nelle mani”
Mostra laboratorio del lavoro artigiano
Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 aprile
Parco de La Versiliana
Ingresso gratuito
Gli Assessorati al Turismo e alla Cultura organizzato una mostra/laboratorio di lavori artigianali. Saranno presenti le eccellenze dell’artigianato toscano specializzate nell’intarsio del legno, nella creazione di sedie ricavate dai tronchi di legno, nel ferro battuto, nel cuoio, nel modellare la terra cruda, nell’intreccio di cesti, nelle sculture d’erba e nella lavorazione della latta.
Sarà possibile anche osservare dal vivo la loro capacità nelle realizzazione di oggetti originali e interamente fatti a mano.
Alla manifestazione saranno presenti anche gli artigiani di Pietrasanta la cui abilità è diventata un segno distintivo in tutto il mondo.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto