Cultura Sagre e Feste Teatro Spettacoli Montaione
da venerdì 13 Giugno 2014 a domenica 7 Settembre 2014
Tanti eventi per migliaia di turisti: ecco il cartellone estivo. Torna ‘Classica’, molta musica e mercatini
Per un comune da 260mila giornate di presenze turistiche da maggio a settembre e 43mila visitatori l’anno, gli eventi estivi diventano importanti per restare sempre appetibile. Per questo Montaione non rinuncia al suo cartellone di appuntamenti che si preannuncia ricco e variegato. A presentarlo stamani, giovedì 12 giugno, a Empoli, il vicesindaco Luca Belcari assieme all’assessore Elena Corsinovi, Sandro Pecori dell’associazione Sogni e Rock n’ Roll e Federico Cioni dell’ufficio cultura.
Tre i mercatini attivi per l’estate. Il primo martedì del mese dalle 16 alle 24 nel centro storico ci sarà quell’artigianato, ogni martedì quello settimanale di piazza Gramsci si estenderà fino al cuore del paese con esposizione anche di antiquariato. Infine ogni prima domenica del mese bancarelle anche nel borgo di Castelfalfi.
Per l’enogastronomia non mancano cibo di strada e un contest gastronomico dal titolo Inforchettando, dove i ristoranti faranno valutare i loro piatti direttamente ai partecipanti e si sfideranno.
Musica di ogni tipo: jazz, rock, torna persino Classica dopo un anno di stop. Due le date per quest’ultimo genere a San Vivaldo, gratuite, a cui si aggiunge la Tosca di Puccini al Teatro Scipione Ammirato. Più volte sono in programma concerti degli Accorati e della Filarmonica Donizetti, mentre sabato 14 giugno c’è il concerto degli allievi della ‘Tenda dell’azzurro’. Altre 4 giorni di musica sono in programma alla Cisterna Romana con ‘Cisternata’, che contribuirà anche alla costruzione di pozzi in Africa tramite il proprio ricavato.
Torna il teatro per famiglie con il ‘Paese di Marzapane’ e il festival di musica suonata per tre giorni ad agosto. Il museo civico ospiterà invece le Notti dell’Archeologia.
Da domani, venerdì 13 giugno, inizia invece la tre giorni di festa con la Racchetta Antincendio al parco dei Mandorli. Alle 21 inizia la 24 ore di calcetto che finirà alla stessa ora del giorno seguente. Nel weekend ristorante aperto, con expo di prodotti tipici e macchine agricole vintage. Ci saranno anche dimostrazione su come si estrae il miele dalle api.
Fonte: Comune di Montaione
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto