Cultura Capannori
da giovedì 10 Luglio 2014 a domenica 10 Agosto 2014
Tante le attività proposte da “Spazio Comune” per l’estate dei ragazzi
Anche per questa estate il Gruppo ‘I Capannoresi’ nato dall’iniziativa di cittadinanza attiva ideata e promossa dal Comune di Capannori denominata ‘Spazio Comune’, invita tutti i ragazzi e le loro famiglie a partecipare alla seconda edizione di ‘Spazio Comune Estate Ragazzi’, ricca di eventi gratuiti.
“E’ una vera soddisfazione constatare che da un laboratorio di progettazione di welfare partecipato come ‘Spazio Comune’ – afferma l’assessore alle politiche sociali, Ilaria Carmassi – siano nate iniziative concrete che prendono realmente in considerazione le esigenze della comunità -. Un esempio importante di cittadinanza attiva che auspichiamo possa interessare anche altre aree del nostro territorio”.
Realizzato in collaborazione con l’associazione ‘Aeliante’ e l’Istituto Comprensivo ‘Carlo Piaggia’ di Capannori, il programma prevede ogni lunedì del mese di luglio dalle 18 alle 22.30 alla scuola media di Capannori il laboratorio ‘Impasta e cuoci Pizza nel forno a legna’, mentre ogni giovedì dalle 17 alle 19 nella sala riunioni del Comune in piazza Aldo Moro si svolgerà un laboratorio teatrale che terminerà il 31 luglio con una rappresentazione teatrale che prevede anche intermezzi musicali e lettura di poesie.
Nel mese di luglio e agosto verranno poi riproposte due iniziative che hanno riscosso un grande successo la scorsa estate, ovvero la biciclettata fino al mare con ritorno in treno in programma il 26 luglio e la notte sotto le stelle cadenti con sacco a pelo e colazione al sacco che si svolgerà il 10 agosto. In agosto in programma anche una nuova iniziativa: una passeggiata con barbecue all’oasi Compitese.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul blog icapannoresi.blogspot.it oppure telefonando allo 0583 428290.
Fonte: Comune di CapannoriEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto