Spettacoli Bientina
venerdì 21 Febbraio 2014
“Tango x tre” alle Sfide di Bientina con i musicisti toscani Massimo Signorini, Roberto Cecchetti e Fabio De Ranieri
E’ tempo di tango al “Teatro delle Sfide” di Bientina (Pisa). Venerdì 21 febbraio alle 21,30 è in programma il concerto “Tango x tre”, di e con i musicisti toscani Massimo Signorini (fisarmonica), Roberto Cecchetti (violino), Fabio De Ranieri (chitarra).
Sul palcoscenico, un trio di eccellenze musicali, conosciuti anche per aver preso parte ad alcuni spettacoli di Teatro Guascone.
Questa performance musicale ripercorre la storia del tango attraverso i superclassici di questo genere: da Carlos Gardel a Piazzolla, passando da Troilo, da Pugliese, D’Arienzo. Si potranno riconoscere i motivi che hanno sottolineato eventi della nostra vita, rimanendo impigliati come in una ragnatela in ritmi serrati e sonorità intime. Il pubblico sarà travolto da venti di nostalgia e passione. Si alzerà dalla poltroncina con il desiderio irrefrenabile di entrare in una milonga (così si chiamano i locali dove si balla il tango), perché “la vita è un tango, e bisogna saperla ballare”, spiegano i tre artisti.
La serata è all’interno della sfida “Musica a 359°”. Viaggio in “quello che la musica può’ fare”.
La stagione del Teatro delle Sfide è un progetto che porta la firma di Guascone Teatro e Terzostudio, sostenuto e promosso dal Comune di Bientina che prende forma da un’idea di Andrea Kaemmerle, direttore artistico anche dell’estiva “Utopia del Buongusto”. Collaborazione alla direzione artistica, Alberto Masoni. Con il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Pisa, Toscana Energia e Coop-Unicoop Firenze Sezione Soci Valdera.
Direzione artistica Andrea Kaemmerle. Organizzazione Adelaide Vitolo. Ufficio stampa Fabrizio Calabrese. Comunicazione Fabrizio Liberati. Allestimenti, Francesco Bianchi, Marco Fiorentini, Fabrizio Liberati, Giovanni Berti. Fotografia/grafica, Simone H. Rocchi. Foundraising Monica Panattoni.
Per informazioni: 328 0625881 – 320 3667354 – info@guasconeteatro.it – www.guasconeteatro.it – www.terzostudio.it
Biglietti – Stagione Adulti: Interi euro 10,00 – Riduzioni euro 8,00.
Riduzioni valide anche per: tessera sociale 2013/2014 euro 6,00 – Tessera 2014 euro 5
Riduzioni valide anche per soci coop. Stagione Ragazzi: Adulti euro 6,00 – Ragazzi euro 4,00.
“Ingressi irregolari”: 11 e 12 aprile 2014, interi euro 13 – ridotti euro 10 (escluso la lirica).
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Giovanni Truppi: da Sanremo al Montemaggio Festival Resistente per la prima data del tour estivo
È Giovanni Truppi l'artista che chiuderà la seconda giornata del Montemaggio Festival Resistente, l'iniziativa organizzata Leggi tutto
-
Orchestra Fiorentina, al via i concerti all’aperto a Palazzo Medici Riccardi
Chi non ha mai sognato di viaggiare sul tappeto volante accompagnato dalle note de “Il Leggi tutto
-
Pisa Jazz Rebirth conquista Palazzo Blu, cinque appuntamenti per cinque domeniche
Cinque appuntamenti per cinque domeniche che, dall' 11 giugno al 23 luglio, andranno ad animare Leggi tutto
-
SteelWind Chamber Saxophone Quartet in concerto alla Fonte della Fata Morgana a Vicchio di Rimaggio
Fonte della Fata Morgana in musica con gli Amici di Vicchio di Rimaggio. Venerdì 9 Leggi tutto
-
Giorgio Canali & Rossofuoco all’Ultravox di Firenze
Se c’è un treno che ha attraversato il rock italiano, è il treno di Giorgio Leggi tutto
-
Adriano Viterbini e Enzo Pietropaoli firmano il live di chiusura della rassegna jazz Mixitè
Sarà affidato ad Adriano Viterbini, celebre chitarrista fondatore di band iconiche come Bud Spencer Blues Leggi tutto