Teatro San Miniato
venerdì 15 Dicembre 2017
Talking Heads con Michela Cescon al Quaranthana
Venerdì 15 dicembre alle ore 21.30, al Quaranthana Teatro comunale di San Miniato, in Prima Regionale Michela Cescon per la regia di Valter Malosti – pluripremiati interpreti della scena teatrale italiana – tornano a lavorare insieme in un progetto dedicato al grande autore britannico Alan Bennett, intitolato
In scena Michela Cescon dà voce e corpo a due irresistibili, irriverenti e caustici brani del grande autore inglese, Notti nei Giardini di Spagna, Miss Fozzard si rimette in piedi, parte della seconda raccolta della serie «Talking Heads», rappresentati per la prima volta in Italia. Protagoniste di queste piccole commedie nere – come spesso accade nella scrittura di Bennett – sono quasi sempre donne, tutte ad un punto di svolta, tutte alle prese con quel momento della vita in cui le loro esistenze apparentemente anonime si squarciano, per rivelare, con dissacrante ironia, un’altra vita possibile, fuori dall’ombra. “La lingua di Bennett – dice il regista Malosti – è una sorta di veleno che sembra non lasciare traccia ma che si insinua nelle pieghe dell’ascoltatore in maniera quasi invisibile e che distilla poco a poco frammenti di umanità per lo più in rovina. Una lezione di scrittura da un grande sarto della parola”.
Michela Cescon, attrice di teatro, cinema e televisione si diploma al «Teatro Stabile» di Torino, dove ha seguito le lezioni di Luca Ronconi. Ha ottenuto numerosi premi della critica italiana. Tra i Premi e Riconoscimenti teatrali ricordiamo: Premio Eleonora Duse, Premio UBU, Premio Le Maschere del Teatro italiano, Premio della Critica Teatrale e MEDAGLIA del Presidente della Repubblica. Nel cinema ha recitato, tra gli altri, per Matteo Garrone (Primo amore, 2004), Marco Bellocchio (Vincere, 2009), Cristina Comencini (Quando la notte, 2011) e Marco Tullio Giordana (Romanzo di una strage, 2012), film che le ha valso e il David di Donatello e il Nastro d’Argento come miglior attrice non protagonista.
Biglietti: Intero: € 10,00 / Ridotto (Unnedr23): € 8,00
Per informazioni:
0571-462825 Ass. Teatrino dei Fondi
info@teatrinodeifondi.it – www.quaranthana.it
Eventi simili
-
La cena dei cretini spettacolo divertente dei Pinguini Theater a Villa Torre Dei Lari
I Pinguini Theater sono lieti di presentare il loro prossimo divertentissimo spettacolo: La cena dei Leggi tutto
-
Danza e disabilità: compie 10 anni il progetto coreografico inclusivo Iniziali dell’artista Marta Bellu
Saranno le celebrazioni per i 10 anni di “Iniziali”, il progetto inclusivo di danza e Leggi tutto
-
Giallo Mare protagonista Di Che spettacolo d’estate Gene Gnocchi e Valerio Aprea in scena al Torrione di Santa Brigida
Sarà davvero uno spettacolo di estate quella empolese. Un cartellone ricco di eventi, molti dei Leggi tutto
-
Luglio Bambino 2025 a Campi Bisenzio
Oltre 70 eventi tra multiculturalità e plurilinguismo in 7 comuni - Campi Bisenzio, Sesto Fiorentino, Leggi tutto
-
Burattini in Borgo a Certaldo Alto
Il borgo medievale di Certaldo Alto inizia a popolarsi di artisti e spettacoli in vista Leggi tutto
-
Officina in Scena: sabato spettacolo finale dei laboratori artistici
I giovani talenti di Officina delle Opportunità sono pronti a salire sul palco. In occasione Leggi tutto