Sagre e Feste Castagneto Carducci
da mercoledì 5 Agosto 2015 a giovedì 20 Agosto 2015
“T acqua e farina” Casone Ugolino Castagneto Carducci per gustare la “Pizza battuta”

Casone Ugolino
Dopo il grande successo di T Wine, l’evento di degustazione di vini di Bolgheri e della Costa Toscana organizzato in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier, che ha fatto affluire a Castagneto Carducci (Li) oltre 3000 appassionati ed intenditori di vino, un altro importante evento della serie “Tuscany Traditions Temporary events” si tiene presso il Casone Ugolino:
Si tratta di” T Acqua e Farina” ed è destinato agli appassionati ed agli intenditori di pizza e birre artigianali.
Il famoso premiato maestro pizzaiolo Moreno ed il suo team solo per 15 giorni, dal 5 al 20 Agosto, saranno al Casone Ugolino per far gustare ai veri appassionati la famosa “Pizza Battuta” da lui inventata ed altre selezionate specialità di pizzeria classica cotta con forno a legna.
La birra artigianale della birreria veneta “Morgana”, quella delle birrerie artigianali “Maremma” di Castiglione della Pescaia, ”Olmaia” di Montepulciano e “Cudera” fatta con l’aggiunta di mosto d’uva, un progetto che nasce in Toscana ed arriva a Napa Valley in California, si contenderanno il favore degli appassionati .
Castagneto Carducci vanta antiche tradizioni per la produzione di farina e pasta. La produzione di grano nei territori Della Gherardesca era abbondante e molti mulini lo trasformavano in farina. Già all’inizio del ‘900 un importante pastificio produceva pasta di rinomata e premiata qualità. Per celebrare appunto queste antiche tradizioni, sarà presente e sarà premiato con un riconoscimento speciale il più anziano maestro pizzaiolo toscano: Idrio Capitoni dello storico ristorante-pizzeria “La Torre”.
Si tratta di un vero e proprio gemellaggio tra l’arte della pizza internazionale con quella tradizionale ed autentica Toscana e tra l’arte della birreria artigianale Veneta con quella Toscana. Chi vincerà?
Casone Ugolino, Porto di Terra e Wine & Food Farm di Bolgheri e della Costa Toscana, dopo l’apertura dell’accoglienza turistica, che sta già riscuotendo grande successo, inaugura con questo evento la sezione ristorazione con la pizzeria “Metri 0” . S
eguiranno poi, il ristorante “Mercato del Borgo” con i reparti “Borgo Bio”, “Al Semibrado”, “Il Paiolo”, “Nostro Formaggio “, “Piano Terra” ed il grande girarrosto “Slow Grill”. Prevista in seguito l’apertura dell’osteria “Vinality”, della gelateria a km 0 “Gelato del Borgo” ed il reparto di degustazione dell’olio “Olio Colato”. Infine a Giugno del prossimo anno l’inaugurazione del “Musem”- Museo Sensoriale e Multimediale del Vino, con annessa università del Vino.
L’Associazione Italiana Sommelier terrà poi presso la sala conferenze del Casone Ugolino, a partire dal 12 settembre 2015, corsi per sommelier di primo, secondo e terzo livello. Corsi per appassionati di tre ore o di tre giorni si terranno invece durante tutto il mese di Agosto. Previsti in contemporanea corsi di “cucina contadina Toscana” tenuti da esperti chef e autentiche nonne.
La serie di eventi “Tuscany Tradition Temporary events” continuerà con cadenza periodica, ad ottobre il terzo evento.
Il Casone Ugolino prosegue così nel realizzare la sua missione: promuovere le tradizioni locali e divenire un importante polo di attrazione e di promozione del territorio e dei suoi produttori.
Eventi simili
-
La Corsa dell’Olio a Reggello
Iscrizioni già aperte a Reggello per l’edizione numero 48 de La Corsa dell’Olio-I Quattro Frantoi, Leggi tutto
-
La prima volta di Borgo DiVino al Golf Club Poggio dei Medici
Ormai divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino torna nel fine settimana del 28 Leggi tutto
-
Che stagioni! Autunno, laboratorio per bambini al Museo Palazzo Corboli
In occasione del terzo appuntamento del Mercatino delle Crete Senesi: Autunno venite a visitare la Leggi tutto
-
Festa contadina e Sagra della Ribollita
Il centro storico di Asciano (SI) sarà in festa per celebrare l'arrivo dell'autunno con la Leggi tutto
-
Rionalissima a Firenze
Sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione dei posteggi nell’ambito della Fiera Promozionale denominata RIONALISSIMA. Rionalissima si Leggi tutto
-
Indipendenza Antiquaria
Indipendenza Antiquaria, è la fiera promozionale specializzata nel settore dell’antiquariato, che si svolge a Firenze, Leggi tutto