Spettacoli Castelnuovo Berardenga
da mercoledì 10 Luglio 2024 a martedì 27 Agosto 2024
Swing e sonorità irlandesi: al Parco Sculture risuona l’estate dal vivo
Continua con successo di pubblico e partecipazione la 14esima stagione estiva al Parco Sculture del Chianti che porta sul palco dell’Anfiteatro la musica dal vivo, protagonista di godibili concerti al tramonto accompagnati dalle degustazioni di vini del territorio. Il variegato cartellone – che propone musica di ogni genere, così da incontrare i gusti di un pubblico diverso – porta adesso all’Anfiteatro, in rapida successione, lo swing e le sonorità irlandesi.
Il prossimo appuntamento, martedì 23 luglio alle 19, infatti, vedrà protagonista il Giovanni Benvenuti Trio che, oltre alla presenza del sassofonista senese, vede la partecipazione di Gabriele Quartarone al basso e Andrea Bisello alla batteria. Il Trio esplora le sonorità della tradizione dello swing rendendo omaggio ai grandi interpreti del genere con delle incursioni di musica brasiliana come choro, samba e bossanova. Il gruppo, forte di un interplay maturato in anni, alterna il melodismo delle ballads ad improvvisazioni estemporanee, ponendo l’accento sul ritmo che caratterizza queste musiche.
La settimana successiva, invece, si cambia completamente atmosfera: martedì 30 luglio, sempre alle 19, arrivano infatti sul palco dell’Anfiteatro i Willos’, band che da oltre vent’anni propone un repertorio di musiche irlandesi tradizionali e originali. Irish reels, jigs e polkas oltre che canzoni e ballate. La loro musica viene descritta come una musica celtica con una spezia speciale. Attivi dal 2001, i Willos’ oggi sono composti da sei elementi [Fiona King alla voce e tastiere; Stephanie Martin al violino; Lorenzo Del Grande ai flauti; Luca Mercurio alla chitarra folk e bouzouki; Giulio Putti al bodhràn e Massimo Giuntini alla cornamusa irlandese] e nel corso degli anni si sono esibiti in oltre 700 concerti, in Irlanda, Italia, Francia, Olanda, Spagna e Svizzera. Nel 2022 hanno pubblicato “From Now On”, il loro quarto album che sta ricevendo ottimi riscontri a livello internazionale. La loro musica è nella colonna sonora del film Betrayal del regista/attore scozzese Frank Gilhooley (della serie Outlander).
Entrambi i concerti saranno accompagnati, come sempre, da una degustazione di vini offerta dalle aziende del territorio: martedì 23 toccherà all’azienda Poci, mentre martedì 30 luglio ci sarà l’azienda vinicola Arillo in Terrabianca. Prosegue, inoltre, la collaborazione con la Fattoria Culturale Luna Etrusca che si occupa di organizzare ogni sera un picnic “ad arte”, quattro portate a tema pensate per arricchire l’aperitivo (picnic su prenotazione, entro il lunedì precedente allo spettacolo).
INFORMAZIONI PRATICHE
Gli eventi del Parco sono adatti a un pubblico di ogni età. La prenotazione è consigliata.
Ingresso € 10 adulti | € 5 Under 18/Studenti Unisi & Unistrasi | Gratuito 0/4 anni
Picnic ad Arte: € 10 su prenotazione, entro le ore 13 di lunedì.
TESSERA DI MARMO: Con le tessere stagionali in marmo si può assistere a tutte le 8 serate a soli € 50,00 (anziché € 80); le tessere non sono nominali e sono cedibili.
IL CALENDARIO COMPLETO
Otto appuntamenti, tutti i martedì fino alla fine di agosto. Ecco i prossimi:
Mercoledì 10 luglio, ore 19
TRAIN DE VIE – “Venti”
Martedì 16 luglio, ore 19
GRILLO BEL GRILLO – Canzoni popolari toscane di campagna
Martedì 23 luglio, ore 19
GIOVANNI BENVENUTI TRIO – Jazz e swing classico
Martedì 30 luglio, ore 19
WILLOS’ – Musica tradizionale irlandese
Martedì 6 agosto, ore 19
DUO COMANCITA – Non solo Tango!
Martedì 13 agosto, ore 19
MARABESQUE – World music, gipsy jazz, swing e latin jazz
Martedì 20 agosto, ore 19
SUPERNOVA – Bossanova
Martedì 27 agosto, ore 19
CUBANIA Y TRADICION – Musica cubana
IL PARCO SCULTURE DEL CHIANTI
Il Parco Sculture del Chianti è una mostra permanente di installazioni e sculture contemporanee, fondata sull’integrazione totale tra natura e arte. Qui, dal 2004, artisti provenienti da tutti e cinque i continenti hanno lavorato con approcci e materiali diversi, proponendo opere site-specific che si inseriscono nel bosco, in un connubio perfetto di luci, suoni e colori. Dal 2009 l’Anfiteatro del Parco accoglie i visitatori con un intenso programma di concerti estivi, eventi, performance e laboratori. Nel 2024, in occasione dei suoi primi 20 anni di attività, ha inaugurato una Galleria a cielo aperto, dedicata alle mostre temporanee.
Dove: SP 9 di Pievasciata, 48, 53019 Castelnuovo Berardenga SI
Eventi simili
-
Rockets, la storica band in concerto al Teatro Cartiere Carrara di Firenze
Indimenticabile la loro versione di “On the Road Again”. E poi “Galactica”, “Future Woman”, “Space Leggi tutto
-
Al The Cage serata ruvida con lo Humor dei Tossic e lo Stoner dei Supernaughty a seguire la prima volta di Kombo Studio Night
Venerdì 10 gennaio la notte è metal con Tossic e Supernaughty, sabato 11 gennaio sul Leggi tutto
-
Roberto Vecchioni al Musart Festival Firenze 2025
Già protagonista di uno straordinario concerto nell’edizione passata, Roberto Vecchioni tornerà al Musart Festival di Leggi tutto
-
oodal in concerto all’Ex Fila di Firenze
I fiorentini oodal arrivano all'Ex Fila di Firenze l'11 gennaio alle ore 22:30, per presentare Leggi tutto
-
Michele Zarrillo, a 30 anni da “Cinque giorni”, ancora oggi Disco d’oro in concerto al Teatro Verdi di Montecatini
Al Teatro Verdi di Montecatini, venerdì 10 gennaio, ore 21.00, Michele Zarrillo presenta il suo Leggi tutto
-
Concerto del gruppo musicale E Zézi al Teatro Nuovo di Pisa
Al Teatro Nuovo di Pisa, Piazza della Stazione 16, nuovo concerto evento della rassegna “Calendario Leggi tutto