Cultura Firenze
da mercoledì 29 Gennaio 2020 a mercoledì 25 Marzo 2020
Super Cavalli, Super Summer Extra Pomeriggio alla Manifattura Tabacchi
Toast Project Space presenta, mercoledì 29 gennaio 2020 dalle ore 19:30, la mostra di Super Summer Extra Pomeriggio dal titolo Super Cavalli, a cura di Stefano Giuri.
La parata, da sempre ostentatamente solenne o pomposa, emblematica di una volontà di magnificenza, funge contemporaneamente da veicolo e dispositivo per esplicitare visivamente un coinvolgimento condiviso. L’interesse del collettivo è rivolto a quei casi in cui l’ordine della moltitudine è rotto, dove il passaggio da magnifico a sgangherato si manifesta dando vita a significati fuori controllo, rendendo ogni parata un episodio a sé. I cavalli, matrici di chimere, feticci di arte e letteratura, sono l’oggetto di questa parata. A ciascuno è chiesto di contribuire a Super Cavalli – progetto inaugurale di Super Summer Extra Pomeriggio – attraverso l’invio di un cavallo o di una sua raffigurazione tramite mezzo postale a TOAST, per tutta la durata della mostra. Si costituisce così una parata che ha inizio al momento della spedizione: dapprima scomposta e sconosciuta, raggiunge poi una temporanea compostezza negli spazi di TOAST, fino al suo scioglimento.
Super Summer Extra Pomeriggio è un collettivo multidisciplinare che indaga sulle possibilità del suo stesso nome. L’enorme, lo smisurato, lo spropositato, entrano in dialogo con una dimensione domenicale ed evanescente dove nella loro reciproca assonanza e singolarità, presi individualmente o in relazione, Super ed Extra diventano paradigmatici nella scelta di appropriazione di situazioni e di linguaggi specifici.
Toast Project Space è uno spazio indipendente di 4m2 aperto al confronto e alla sperimentazione delle pratiche artistiche contemporanee. Fondato nel 2019 dall’artista Stefano Giuri, l’attività dello spazio prevede mostre bimestrali, dove gli artisti sono invitati a produrre un progetto “site specific”.
TOAST Project Space ha preso vita durante le Residenze d’Artista a cura di Sergio Risaliti.
Manifattura Tabacchi è un complesso di 16 edifici industriali costruiti nel corso degli anni 30, elegantemente disposti su circa 100.000 mq di superficie a creare una varietà di piazze, strade e passaggi. A seguito della chiusura avvenuta il 16 marzo del 2001, dopo più di sessant’anni di attività in cui è arrivata a dar lavoro a oltre 1400 dipendenti, nel 2016 è stato avviato il processo di riqualificazione con l’obiettivo di realizzare un progetto di rigenerazione unico nel suo genere: un nuovo quartiere per la città, un centro per l’arte, la moda e la cultura contemporanea, sostenibile, aperto a tutti e connesso al mondo. Dal 2018 promuove un intenso programma di attivazione in spazi appositamente recuperati in attesa della loro destinazione finale.
Dal lunedì alla domenica / 10:00 – 00:00 / ingresso libero
SUPER CAVALLI / Super Summer Extra Pomeriggio
a cura di Stefano Giuri
Opening mercoledì 29 gennaio 2020 / 19:30
Quando: Dal 29.01.2020 al 25.03.2020
Dove: Manifattura Tabacchi | Via delle Cascine 33, Firenze

super cavalli
Eventi simili
-
Massa Picta i colori della cultura incontri al parco di Villa Rinchiostra a Massa
Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di “Massa Picta i colori della Leggi tutto
-
I Colori della Cultura, pensare globale, agire locale il secondo appuntamento della rassegna Massa Picta
“Qualche Colore della Cultura e della Cucina Massese” è il titolo del secondo appuntamento della Leggi tutto
-
Dall’Amore all’Odio la mostra di Alexey Vladimirov al Mug di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 201° mostra presenta Leggi tutto
-
La Fabbrica dei Sogni arriva alla Casa del Popolo di Settignano
Venerdì 27 giugno alle ore 18.00 arriva alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze, il Leggi tutto
-
Nonostante tutto a Chernobyl crescono gli alberi la mostra fotografica di Patrizia Mori al Mohsen
Venerdì 26 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inaugura la nuova Leggi tutto
-
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. Leggi tutto