Cultura Pisa
da sabato 13 febbraio 2021 a sabato 27 marzo 2021
Suoni in relazione. Viaggio nella tonalità, il nuovo progetto della Scuola Bonamici online con Ilaria Bellucci
Quattro incontri online con Ilaria Bellucci rivolti a musicisti o semplici appassionati che vogliano approfondire aspetti della teoria e pratica musicale. È questa la nuova iniziativa promossa dalla Scuola di musica Bonamici di Pisa, una delle realtà più vivaci attive in città anche in tempi di Covid. Infatti, nonostante le attuali difficoltà per il mondo della cultura, la Bonamici non si ferma promuovendo iniziative a sostegno della formazione musicale di giovani e meno giovani, professionisti o semplici amatori.
Ilaria Bellucci vi condurrà in un affascinante viaggio nel mondo dei suoni e delle relazioni tra di essi, affrontando argomenti diversi, dal concetto di tonalità a quello di scala maggiore e minore, dalla relazione tra accordi a quella tra armonia e melodia, fino alle relazioni tra diversi centri tonali.
Ogni argomento, in ordine per complessità, verrà affrontato sempre sia in maniera sia teorica che pratica, in modo che l’una aiuti l’altra e viceversa.
Le date degli incontri sono 13 e 27 febbraio ore 10:30-12:30 e 13 e 27 marzo ore 10:30-12:30. È possibile partecipare al singolo incontro o a tutti gli appuntamenti.
Il programma completo è sul sito della scuola: www.scuolabonamici.it/
Per informazioni, costi e iscrizioni: segreteria@scuolabonamici.it – tel. 348.0414547
Il percorso musicale di Ilaria Bellucci inizia studiando pianoforte, composizione e direzione di coro, per poi proseguire con l’approfondimento della tecnica vocale e dell’improvvisazione. Dal 1998 collabora come vocalist e cantante con numerosi artisti italiani ed europei. Nel 2001 inizia a collaborare come corista con la big band di Paolo Belli, con la quale lavora per molti programmi televisivi RAI.
Parallelamente lavora freelance come arrangiatrice e produttrice artistica sia per studi di registrazione che per progetti indipendenti. Tra i progetti personali, in veste di ideatrice, autrice, arrangiatrice e cantante: due gruppi vocali femminili — Megliosole, dal 2004 al 2011, un progetto trasversale fra musica e teatro; Bellulababies, dal 2013 al 2016 — e il pluripremiato Libero Coro Bonamici, dal 2008.
Insegna alla Scuola di Musica Bonamici e, dal 2020, porta avanti un originale progetto di ricerca sulla voce artistica che sta ricevendo grande interesse.

Ilaria Bellucci
Eventi simili
-
Un futuro al femminile per il Teatro Studio Mila Pieralli di Scandicci
Oggi, nella Giornata internazionale dei diritti della donna, inizia al Teatro Studio “Mila Pieralli” di Leggi tutto
-
Musica in cattedrale: i rotoli degli Exultet
Giovedì 11 marzo, ore 17, appuntamento con il ciclo di conferenze Nuovi “Miracoli”, organizzato dall’Opera Leggi tutto
-
Transiti: tre giornate dedicate alla radicalizzazione delle mafie in Italia e alle buone pratiche
Siamo arrivati ai nastri di partenza. Di seguito troverete le info per partecipare alle prime Leggi tutto
-
La Ricerca di Letizia Bocci sull’accessibilità dell’arte a La Diretta aggiornata
E' durante gli studi di storia dell'arte che Letizia Bocci ha coltivato l'interesse verso il Leggi tutto
-
LuccAutori 2021, la mostra Dante, 7 volte 100
"Dante, 7 volte 100" è il titolo della mostra dedicata a Dante che sarà presentata Leggi tutto
-
Giornate Fai per le scuole, un edizione completamente digitale che rinnova l’impegno del FAI per la scuola
Da lunedì 8 a sabato 13 marzo 2021 torna il grande evento nazionale che il Leggi tutto