Spettacoli Firenze
mercoledì 30 Aprile 2014
“Suona Francese”: “Histoire du soldat” di Stravinsky in scena all’Institut français Firenze
Mercoledì 30 aprile 2014, per “Suona Francese”, all’Institut français Firenze arriva:
HISTOIRE DU SOLDAT
Ensemble Fiori Musicali
Charlotte Politi – direttore
Davide Dalpiaz – violino
Ettore Biagi – clarinetto
Edoardo Filippi – fagotto
Marco Vita – tromba
Matteo Musarra – trombone
Marco Farruggia – percussioni
Dario Balleggi – contrabbasso
Voci Recitanti:
Alessandro Cecchini – Le Soldat
Renata Pieroni – La Lectrice
Tommaso Sarubbi – Le Diable
FIRENZE
Institut Français Firenze
ore 18.30
Conferenza introduttiva al concerto
ore 20.00
Concerto
ingresso 10€
In collaborazione con: Associazione Musica InContro, Centro Studi Musica & Arte, Institut Français Firenze
www.musicaincontrofirenze.org
www.musicarte.it
www.institutfrancais-firenze.com
Histoire du Soldat è una delle opere cameristiche più importanti di Igor Stravinsky. L’opera nasce con l’intento di fare musica con poche risorse. La musica, eseguita da un ensemble di sette strumentisti e tre attori, si lega allo straordinario testo di Ramuz che, in pieno stile avanguardistico, narra le vicende favolistiche di un soldato, tratte dalla tradizione delle fiabe russe.
Il festival Suona francese è organizzato e promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut français Italia, con il sostegno dell’Institut français, della Fondazione Nuovi Mecenati, della Sacem, del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca – Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, del Ministero della Cultura e della Comunicazione francese e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e con Edison in qualità di main partner.
institutfrancais-italia.com
facebook.com/Suona.francese
twitter.com/IF_Italia (#suonafrancese)
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto