Cultura Prato
lunedì 3 Marzo 2014
Sullo schermo “Gli anni spezzati”. Il film di Peter Weir conclude la rassegna sulla Grande Guerra al Terminale di Prato
Lunedì 3 marzo alle 21, ultimo appuntamento al cinema Terminale della rassegna dedicata alla Grande Guerra, con pellicole di importanti registi che hanno raccontato con eccezionale capacità il primo conflitto mondiale. L’iniziativa fa parte della campagna a ingresso gratuito Febbraio, il cinema al centro, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune, per promuovere i film di qualità e sostenere le sale nel cuore della città, che ha coinvolto, oltre al Terminale, il cinema Eden con una rassegna di cartoni animati, che si è conclusa la scorsa domenica, dedicata ai bambini e alle famiglie.
Nell’ultimo appuntamento di lunedì 3, al cinema Terminale alle 21 sarà proiettato Gli anni spezzati, diretto da Peter Weir. Il film del 1981 narra uno dei tragici episodi della sanguinosa battaglia di Gallipoli, campagna della prima guerra mondiale dove, tra il 1915 e il 1916, tra gli altri, persero la vita oltre 8.000 uomini dell’ANZAC, parte del corpo di spedizione comprendente soldati dell’esercito australiano e neozelandese. La storia è incentrata sul valore della vita e la leggerezza con cui è bruciata dalla ferocia della guerra.
Info:www.portalecultura.comune.prato.it; www.terminalecinema.com; tel. 0574 37150
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto
-
Pietre della Memoria nasce una sezione dedicata alle vittime della deportazione: storie, testimonianze, informazioni
‘Inciampare’ sulla Memoria, sulla storia, su un nome che scolpito su una ‘pietra d’inciampo’ non Leggi tutto
-
Mura sottosopra: dall’arte contemporanea alla storia. Visita guidata con Ilario Luperini e l’associazione Amur
Luogo di storia, cultura ed arte: domenica 27 aprile 'Mura Sottosopra' visita guidata sulle Mura Leggi tutto
-
Impruneta ricorda l’80° della Liberazione con Le Strade della Liberazione e riflessioni sulla lotta per la libertà
Giovedì 24 aprile alle ore 21:00, presso il Teatro Moderno di Tavarnuzze, inizieranno le celebrazioni Leggi tutto
-
Premio Televisivo e Giornalistico Mario Celli nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena
Torna nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico a Siena l’appuntamento annuale con il Premio Leggi tutto
-
Bastiano di Nena di Giancarlo Pertici, all’Orcio d’oro
Da non perdere l'incontro su "Bastiano di Nena" di Giancarlo Pertici, all'Orcio d'oro a San Leggi tutto