Teatro Firenze
domenica 16 Febbraio 2025
Sulle ali dell’Ippogrifo per la rassegna Grandi e Puccini al Teatro Puccini
Domenica 16 febbraio 2025, ore 16.45, al Teatro Puccini di Firenze andrà in scena per la rassegna Grandi e Puccini, teatro per famiglie:
Centrale dell’Arte
SULLE ALI DELL’IPPOGRIFO – un folle volo nell’Orlando Furioso
testo, regia, musiche originali Teo Paoli
con Silvia Baccianti, Lavinia Rosso e Samuele Nannoni
Sulle Ali dell’Ippogrifo racconta di amori e di battaglie, di incanti e di castelli…storie di donne e cavalieri e di donne cavaliere, di anelli fatati, di streghe, di maghi e di duelli in volo… per avvicinare bambini e ragazzi al più famoso poema cavalleresco della nostra letteratura. Il nuovo spettacolo di Centrale dell’Arte è un tuffo nella magia sempre attuale dell’Orlando Furioso, seguendo, tra i mille fili del poema, le vicende della straordinaria Bradamante, donna cavaliere che vuole salvare il suo amato Ruggiero dagli incanti e dalle perfide trame di maghi e streghe. Ad aiutarla nelle sue magiche ed eroiche imprese troviamo il celebre Mago Merlino. Il verso, il racconto, il gioco, l’immagine, il canto. Pensati e adattati per poter essere pienamente goduti proprio dai bambini e dai ragazzi in un volo fantastico sulle ali dell’Ippogrifo.
età consigliata dai 6 anni
durata 60 minuti
posto unico numerato € 8,00 (esclusi diritti di prevendita)
I prezzi sono al netto dei diritti di prevendita
La biglietteria è aperta ogni giovedì, venerdì e sabato dalle ore 16.00 alle ore 19.00 e un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Biglietti in vendita nel circuito regionale Box Office/Ticketone
Acquisto on line su www.teatropuccini.it
INFORMAZIONI: 055.362067 055.210804
Teatro Puccini Via delle Cascine 41 50144 Firenze
www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it – www.facebook.com/teatro.puccini
Eventi simili
-
L’avventura della donna in nero della Compagnia delle Seggiole sarà in scena all’Orto San Frediano
Dopo il tutto esaurito della serata inaugurale, Delitti nell’Orto torna a Orto San Frediano con Leggi tutto
-
Vernacolo e prosa al Torrione: il programma nel giardino di Santa Brigida e una rassegna dedicata ai più piccoli
Si entra nel vivo della programmazione estiva che abbraccerà la città di Empoli da giugno Leggi tutto
-
Naturesimo il mese di giugno dedicato all’educazione ambientale
NATURESIMO Performance teatrali con esperti biologi e musica presso gli “alberi monumentali – i giganti verdi”, Leggi tutto
-
Aspettando il 110 Hertz Festival, il teatro nel verde alla Villa Medicea di Coltano
Concerti, artisti di strada, radio live, giochi, artigianato, street food e birre artigianali, teatro, musica: Leggi tutto
-
Festival Nutida spettacoli dal 16 al 18 giugno 2025
Nella seconda settimana del festival diretto da Cristina Bozzolini e Saverio Cona, il 16 giugno Leggi tutto
-
Incontro, cura e nuove forme di relazione in due giornate di eventi tra danza, performance e i versi di Giacomo Leopardi
Due giornate di spettacoli per indagare nuove forme di relazione e altri modi di stare Leggi tutto