Cultura Pistoia
sabato 15 Marzo 2014
“Sul palco dei ’70” a Palazzo Fabroni a Pistoia. Incontro con i protagonisti di uno straordinario decennio della ricerca teatrale, musicale e artistica
In occasione della chiusura della mostra “Sul Palco del Manzoni. Gli anni ’70, la rinascita e le insolite avventure di un teatro di provincia”, l’Associazione culturale Recente e l’Associazione Teatrale Pistoiese con la collaborazione del Comune di Pistoia organizzano :
Sul palco dei ’70
un incontro con i protagonisti della sperimentazione teatrale, musicale e artistica di un decennio straordinario
sabato 15 marzo
a Palazzo Fabroni, in via San Andrea a Pistoia, al numero 18
si comincia alle 10 e si prosegue fino alle 13. Dopo la pausa, si riprende alle 15 e si finisce alle 17:30.
Ingresso libero.
“Teatro e musica verso nuove forme espressive”è il titolo della rassegna che per cinque anni, a partire dal 1976, ha richiamato a Pistoia i protagonisti della sperimentazione : De Berardinis, Nanni e Kustermann, Ricci, Vasilicò, Perlini, Tiezzi e Lombardi, Gaia Scienza, Chiari, Miccini, Cardini, Curran, Mosconi sono solo alcuni dei nomi che onorano quella stagione; che tra l’altro ha visto le prime mosse dei poi famosi Barberio Corsetti, Martone, Servillo, Cauteruccio ed altri. Il decennio si chiude, nel maggio 1980, con una manifestazione di grande rilievo internazionale: l’incontro Italia-California (Incontri Internazionali Arte-Teatro / 1), con eventi artistici che raccoglievano il meglio delle esperienze performative italiane e californiane (tra gli artisti ricordiamo Michelangelo Pistoletto) e relazioni di autori e critici del calibro di Barilli, Bartolucci, Celant, Pivano, Cordelli, Mendini, Kirby, Shank. La rassegna stampa è un intero libro con articoli delle maggiori riviste di arte e teatro oltre a tutte le testate giornalistiche nazionali e di numerosi giornali locali di ogni parte d’Italia, per non parlare dell’attenzione riservata alle manifestazioni dai media stranieri, dal “Frankfurter Allgemein Zeitung”, alle riviste d’arte americane e europee, dalla radio tedesca a quella svizzera.
Ore 10.00
Proiezione del video
’70. Teatro e musica verso nuove forme espressive
Ore 10.30
Presenta
Rodolfo Sacchettini presidente Associazione Teatrale Pistoiese
Introduce
Enzo Gualtiero Bargiacchi critico d’arte
Interventi e testimonianze dei protagonisti
Riccardo Caporossi
Giancarlo Cardini
Andrea Ciullo
Gianni Colosimo
Giorgio Barberio Corsetti
Pippo De Marca
Monica Gazzo
Manuela Kustermann
Daniele Lombardi
Gianni Manzella
Rossella Or
Pier’Allì
Fabio Sargentini
Bendetto Simonelli
Marco Solari
Federico Tiezzi
Alessandra Vanzi
Giuliano Vasilicò
Marino Vismara
Valerio Valoriani
Per informazioni:
tel.0573-99161
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto