Cultura Firenze
da venerdì 8 Novembre 2013 a venerdì 15 Novembre 2013
Su tela il dolore degli internati. A palazzo Bastogi arriva “Elettroshock” di Nicola Nuti
Saranno il consigliere regionale Paolo Bambagioni e il critico d’arte Nicola Nuti a presentare, con l’autore Fulvio Leoncini, la mostra di pittura “Elettroshock” che verrà inaugurata domani pomeriggio al primo piano di palazzo Bastogi, una delle sedi del Consiglio toscano.
Leoncini è un artista poliedrico, interessato all’interiorità dell’essere umano, cioè da quella parte in ombra su cui, come dice egli stesso, “puoi sempre tentare di accenderci una luce”. La mostra “Elettroshock” nasce dalla lettura di una pubblicazione sulle lettere negate ai degenti o internati del manicomio di Volterra ed è il frutto di due anni e mezzo di lavoro, di una “immersione totale in un dolore inimmaginabile”.
La mostra, che sarà inaugurata domani alle 16 a palazzo Bastogi (via Cavour 18 a Firenze), rimarrà aperta fino a venerdì 15 novembre e sarà visitabile tutti i giorni, eccetto il sabato e la domenica, dalle 14 alle 18.
Fonte: Consiglio Regionale della ToscanaEventi simili
-
La sezione Editor di Lucca Art Fair Candidature aperte fino al 31 luglio
Dal 26 al 28 settembre 2025 si terrà, presso il Palazzo del Real Collegio di Leggi tutto
-
While Here – Mentre sono qui la mostra di Marina Collard alla Fondazione Ricci di Barga
“While Here - Mentre sono qui. Marina Collard, dipinti, video e performance”: al via a Leggi tutto
-
Le Notti dell’archeologia al Museo Civico Archeologico e della Collegiata di Casole d’Elsa
Torna come ogni anno l’appuntamento con “Le Notti dell’archeologia” progetto ideato da Regione Toscana che Leggi tutto
-
L’amore per la parola come ancora per l’umanizzazione: arriva a Livorno Mariapia Bobbioni nel giardino del centro O.A.M.I
L’ultimo appuntamento della rassegna estiva Hortus Conclusus – Le serate al giardino alla scoperta Leggi tutto
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto