Spettacoli Empoli
venerdì 10 Gennaio 2025
Su il sipario, la Stagione concertistica Busoni è alle porte in scena Isacco, il figlio imperfetto di Andrea Portera al Teatro Shalom
Si avvicina il giorno dell’inaugurazione della stagione concertistica del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni. Venerdì 10 gennaio 2025, al Teatro Shalom, alle 21, andrà in scena l’opera contemporanea “Isacco, il figlio imperfetto” di Andrea Portera, liberamente tratta dall’omonimo libro di Don Gianni Marmorini.
La regia è di Keith Ferrone e dello stesso Portera, i protagonisti saranno Valentina Coladonato, Giusy Signoretta, Keith Ferrone e Laura Artusio. Soggetto della messinscena: Isacco, secondo patriarca d’Israele, indagato nel suo essere “imperfetto”, con tratti di autismo e ritardi cognitivi. Una figura che vuole soprattutto far riflettere sul senso di incompletezza che ogni uomo avverte, sul concetto di limite e sulla capacità di accettazione. L’esecuzione musicale è affidata al ContempoartEnsamble, diretto da Vittorio Ceccanti, e al coro Animae Voces, diretto da Edoardo Materassi.
I biglietti per lo spettacolo sono ancora disponibili e acquistabili alla libreria Rinascita di via Ridolfi, 53 e da Bonistalli Musica di via Fratelli Rosselli, 19. Online su Eventbrite.
Al Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni sono invece sottoscrivibili gli abbonamenti alla stagione concertistica 2025 secondo varie formule e costi differenziati per Soci Unicoop Firenze, gruppi convenzionati, over 65, studenti e under 6.
BIGLIETTI E ABBONAMENTI
Biglietti
Intero: 15 €
Ridotto: 12 €*
Under 18 e studenti: 6 €**
Under 6: gratuito
Abbonamento “10 e lode”:
10 concerti:
Intero: 120 €
Ridotto: 100 €*
Under 18 e studenti: 50 €**
Abbonamento “sestina”:
6 concerti: 65 €
Abbonamento “terzina”:
3 concerti: 35 €
* Soci Unicoop Firenze, over 65, under 26 e gruppi convenzionati.
** prezzo valido anche per il 1° accompagnatore di studenti minorenni.
Per informazioni, Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, piazza della Vittoria 16, Empoli – tel. 0571 711122 – cell. 3737899915 – e-mail: csmfb@centrobusoni.org
Eventi simili
-
Suona ancora Jam concerto al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena
Al Circolo Arci Lavoro e Sport a Siena giovedì 17 luglio 2025, ore 21:00, ci Leggi tutto
-
Florilegio, a San Rossore musica e natura A ViviParco protagonista l’arpa di Floraleda Sacchi
L'arpa di Floraleda Sacchi protagonista venerdì 18 luglio alle 21 nel giardino di Villa Giraffa Leggi tutto
-
Is that jazz?: l’omaggio a Gil Scott-Heron firmato Eric Mingus e Silvia Bolognesi concerto al Giardino Scotto
Eric Mingus, figlio del leggendario Charles, insieme all’artista Top Jazz Silvia Bolognesi per un tributo Leggi tutto
-
Musicastrada Festival a Vicopisano con il concerto di Kety Fusco
Musicastrada Festival, quest'anno, farà tappa a Vicopisano il 18 luglio, con l'artista internazionale Kety Fusco, Leggi tutto
-
Una serata di Bel Canto con l’associazione Diafonia
Con un “Viaggio fra Lieder, Chanson e Romanze” l’associazione musicale “Diafonia” propone, in anteprima al Leggi tutto
-
Ai Giovedì di Sant’Antonio un volo dall’Europa al Sudamerica a Tonfano in concerto Duo Giussani
Un itinerario musicale “Dal Mar Baltico a Rio de Janeiro” con musiche di Bach, Schubert, Leggi tutto