Cultura Empoli
da venerdì 11 Luglio 2014 a mercoledì 30 Luglio 2014
Su il sipario, comincia “Estate … al fresco!”: la nuova edizione
Adesso manca davvero poco alla prima notte di “Estate … al fresco!”, la nuova edizione 2014. Si comincia domani, venerdì 11 luglio 2014, alle 21, nel cortile dell’area verde della Casa Circondariale Femminile di Empoli, con lo spettacolo ‘Amor dammi Quel Fazzolettino’ del teatro della Compagnia Giallo Mare di Empoli: una liberissima rielaborazione da ‘Otello’ di Shakespeare, sotto la regia di Maria Teresa Delogu e Rossella Parrucci. Lo spettacolo in scena domani sera, è l’atto finale di due percorsi teatrali che vedono protagoniste le ospiti della Casa Circondariale Femminile di Empoli e le allieve del liceo ‘Il Pontormo’ di Empoli.
Sullo spettacolo. Otello, riletto e rielaborato in chiave di genere. Il racconto del Moro di Venezia è, come la quasi totalità delle opere shakespeariane, un classico della scena che continua ad offrire momenti e spunti di riflessione rispetto a questioni sempre attuali e presenti nella nostra contemporaneità. E’ una grande metafora sull’amore e sulla gelosia, sull’invidia, la credulità, la violenza. E’ una gigantesca partita a scacchi, orchestrata con abilità da Jago.
La definizione più diffusa dell’Otello di Shakespeare è “tragedia della gelosia”; ma la definizione non è sufficiente a raccontare la forza e la bellezza del dramma. In questa opera si scontrano e si incontrano tali forze positive e tali altre, talmente disgreganti, da far esplodere il nucleo del racconto in mille, possibili, valide e significative ricerche di senso.
C’è, nella tragedia, l’amore di Otello e di Desdemona che trionfa sulle differenze di razza e di cultura. C’è, alta come non mai, l’eterna e profondamente umana questione del bene e del male, del bianco e del nero. C’è, last but not least, uno dei più emblematici femminicidi della letteratura teatrale.
Saranno un gruppo di donne infatti le narratrici di questa tragedia, le donne della tragedia (Desdemona, Emilia, Bianca) che, dal loro punto vista, ripercorrono quello che un sentiero conosciuto da tante, troppe donne: dalla scelta di un uomo “difficile”, le ragioni del cuore che prevalgono su tutto, le incomprensioni, le liti, la violenza.
Così come già accaduto nel 2013, alle detenute del carcere di Empoli si uniranno in veste di attrici un nutrito gruppo di allieve del liceo delle scienze sociali di Empoli, e insieme daranno vita alla rappresentazione.
“Estate .. al fresco!” torna martedì 22 luglio 2014 alle 20 con ‘apericena’ e spettacolo a seguire. Serata di esibizioni acrobatiche ‘A corpo libero!’ con in azione il Circo Ribalta e Tessuti Aerei. L’apericena è realizzato grazie al contributo della Asl 11 – Unità Operativa Igiene Alimenti e Nutrizione e di Unicoop Firenze. L’entrata del pubblico è prevista nell’orario 19.30 – 20. Dalle 20 alle 21 apericena. Per questo appuntamento il pubblico dovrà prenotarsi entro il 14 luglio 2014 scrivendo ai contatti cc.empoli@giustizia.it e lucia.scaramuzzino@giustizia.it.
Terzo ed ultimo appuntamento con apericena prima e spettacolo dopo, mercoledì 30 luglio 2014 alle 20 con le esibizioni di Nichel feat. Secondo Appartamento: incursioni musicali fra pop e rock. Anche per questa serata l’apericena è realizzato grazie al supporto della Asl 11 – Unità Operativa Igiene Alimenti e Nutrizione e AIC Toscana – associazione celiachia Toscana. Per questa serata, è necessario prenotarsi entro il 22 luglio 2014 scrivendo ai contatti cc.empoli@giustizia.it e lucia.scaramuzzino@giustizia.it.
Fonte: Comune di Empoli
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto