Cultura Bagno a Ripoli
mercoledì 4 Giugno 2025
Studenti testimoni di Memoria, protagonisti in Consiglio comunale con il racconto del loro viaggio nei lager
Studenti testimoni della Memoria. Portatori di pace, per non dimenticare l’orrore che è stato e non voltarsi davanti ai conflitti che dilaniano il mondo. Gli alunni e le alunne delle scuole medie “Francesco Redi” e “Francesco Granacci” di Bagno a Ripoli saranno protagonisti del Consiglio comunale speciale in programma mercoledì 4 giugno alle ore 17.00 in sala consiliare “Falcone e Borsellino”. L’occasione, per gli studenti, per condividere e raccontare alla comunità il Viaggio della Memoria che nel mese di maggio li ha portati a visitare i campi di sterminio nazifascisti di Germania, Austria e Italia.
Tornati da Dachau, Ebensee, Mauthausen e Trieste con un bagaglio di emozioni che li accompagnerà per sempre, spiegheranno cosa abbia significato per loro varcare quei cancelli, quel filo spinato oltre il quale non c’era umanità. L’iniziativa è organizzata dalla presidenza del Consiglio comunale in collaborazione con Aned Firenze e Anpi Bagno a Ripoli. Gli interventi dei 14 studenti saranno preceduti da un saluto del sindaco Francesco Pignotti, del presidente del Consiglio Leonardo Bongi, di Tamara Tagliaferri di Aned, del presidente di Anpi Bagno a Ripoli Luigi Remaschi e di Marco Grassi per Anei.
Il Viaggio della Memoria, nel mese di maggio, ha coinvolto trecento studenti fiorentini. Per gli alunni ripolesi, uno dei momenti più toccanti è stata la commemorazione internazionale a Mauthausen, in occasione degli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio. Accanto agli studenti, accompagnati dagli insegnanti Rodrigue Nana per la “Redi” ed Ennio Passalia per la “Granacci”, presente l’assessore Paolo Frezzi in rappresentanza dell’amministrazione comunale e della comunità ripolese.
Il Comune di Bagno a Ripoli, attraverso l’assessorato alla scuola, ha sostenuto il Pellegrinaggio con un contributo di 6mila euro, un supporto è stato fornito anche dalla sezione ripolese di Anpi e grazie all’impiego dei fondi scolastici.
La partecipazione al Consiglio comunale è aperta a tutti
Eventi simili
-
Festa del libro anteprima 2025, rassegna letteraria al Palazzo della Spiaggia
Nuovo ciclo di incontri letterari presso il Palazzo della Spiaggia, lo storico stabilimento balneare in Leggi tutto
-
Don Milani domani, tutto è possibile, Un incontro tra parole e futuro a Signa
Mercoledì 9 luglio 2025, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice del Museo Civico della Paglia Leggi tutto
-
Come ci trasformiamo quando amiamo? a Hortus Conclusus Angelo Gemignani racconta il cervello innamorato
Quando amiamo, è solo il cuore a vibrare? O anche il cervello, architetto silenzioso delle Leggi tutto
-
Un’estate da Leggenda: viaggi straordinari, letture animate nelle piazze, nei parchi della città e sotto le stelle
Eccola, “Un’estate da Leggenda”: un calendario di iniziative da non perdere. Momenti unici all'aria aperta, Leggi tutto
-
A specchio del Tirreno mare, la mostra di scultura di Pino Castagna e il suo mondo a colori al MUG2 di Massa
Pino Castagna, Castelgomberto (VC) 1932 -Garda (VR) 2017. Scultore a tutto tondo, Pino Castagna riesce, Leggi tutto
-
MoMu 2025 Più vicini sui nostri confini: musica, arte, storie dal mondo a Montespertoli
C’è un pensiero semplice e potente che guida l’edizione 2025 di MoMu – Montespertoli Musica: Leggi tutto