Teatro Pisa
mercoledì 26 Febbraio 2014
“Storie nascoste di una Pisa in bianco e nero”: al Lumière una serata dedicata al teatro di Marco Azzurrini
Mercoledì 26 febbraio al Cinema Teatro Lumière di Pisa, una serata dedicata all’attore e autore teatrale pisano Marco Azzurrini: Il teatro di Marco Azzurrini – storie nascoste di una Pisa in bianco e nero. Apre la serata un incontro-dibattito sul teatro di Azzurrini. Intervengono, con l’attore stesso, il giornalista e scrittore Athos Bigongiali e Giovanni Guerrieri, regista, autore e attore della compagnia teatrale I Sacchi di Sabbia. Un’occasione di approfondimento sul teatro di Azzurrini il quale, dopo una lunga e intensa attività attoriale, ha scritto e rappresentato con successo due testi nati dalla ricerca e dalla rielaborazione di storie provenienti da una Pisa d’altri tempi. A seguire, la messa in scena del primo spettacolo scritto da Azzurrini, Balera ’59. Sul palco con l’attore, la fisarmonicista Daniela Romano.
Balera ’59 – ballo miracoli e lotta di classe vanta ad oggi ben settantacinque repliche al suo attivo. “Estate del ‘59, nel dancing di una casa del popolo del litorale pisano si balla, eccome se si balla. Baffone poi non è più venuto. Qualcuno lo aspetta ancora. Ma qualcos’altro sta per arrivare… Una storia tra Peppone e Don Camillo, Modugno e Claudio Villa, il rock and roll e lo Sputnik. Una storia raccontata attraverso le canzoni, colonna sonora di quegli anni e anche di quelli a venire.”
Marco Azzurrini collabora da molti anni con Santandrea Teatro e la compagnia I Sacchi di Sabbia, con la quale ha recitato in molteplici spettacoli a partire da Grosso guaio in Danimarca per proseguire con Marmocchio, Il Teatrino di San Ranieri e altri. Dopo il successo di Balera ’59, lo scorso ottobre al Teatro Sant’Andrea ha debuttato Cazzotti, il suo secondo spettacolo da autore completo, che ha registrato ottimi riscontri di pubblico e di critica. Daniela Romano, dopo studi di fisarmonica classica e collaborazioni con molte band fiorentine, attualmente fa parte del gruppo Che Tango Project con il quale svolge un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero.
A partire dalle 20, apericena con bevuta a scelta + incontro e spettacolo al costo di 12 euro. Per il solo spettacolo, ingresso al costo di 5 euro. L’inizio dell’incontro che precederà lo spettacolo è previsto per le 21.30.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Gli ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato con Marco Goldin alla Città del Teatro di Cascina
La terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, Gli ultimi giorni di Leggi tutto
-
Un abito chiaro a 43 anni dalla strage di Ustica di Massimo Salvianti con Amanda Sandrelli al Teatro Le Laudi
Il Teatro in prima linea con “Risveglio di Comunità” edizione 2023, la rassegna a cura Leggi tutto
-
Vado a Vivere con Me con Jonathan Canini al Teatro Goldoni
Preparare da mangiare, impostare la lavatrice, fare la raccolta differenziata, stirarsi i vestiti e accendere Leggi tutto
-
Urge lo spettacolo di Guascone Teatro al Teatro Verdi Giuseppe a Casciana Terme
In scena parole e musica per raccontare “Come dal nichilismo cosmico passammo alla torta Sacher”. Leggi tutto
-
Se Calvino oggi… Al Goldoni di Firenze il nuovo spettacolo di Instabili Vaganti ispirato a “Le città invisibili”
Teatro delle Donne - AvampostiTeatro Festival 2023 Sabato 30 settembre 2023 - ore 21 Teatro Goldoni - Leggi tutto
-
I Brutti Anatroccoli, uno spettacolo sul rispetto delle diversità per dare il via alla rassegna Prima a Teatro al Politeama
Da Andersen ai personaggi di “Alice nel paese delle meraviglie”, fra rivisitazioni della fiaba classica Leggi tutto