Cultura Pistoia
martedì 12 Novembre 2013
‘Storie in scena’ sulle note di Battisti: il canto libera la verità. Nuovo appuntamento con le sessioni aperte di Psicodramma de La bottega delle storie
Cantare è aprirsi alla verità. Fischiettare e, soprattutto, cantare. Magari sotto la doccia o mentre si guida. L’importanza del canto per liberarsi, dire e dirsi la verità. È il tema della seconda puntata de ‘Storie in scena’, sessioni aperte e gratuite di psicodramma de La botteghe delle storie, il ‘laboratorio artigianale’ dove si lavora con l’emozione e si raccontano vite.
‘Storie in scena’ si articola in dieci appuntamenti gratuiti (si andrà avanti fino a giugno 2014), per chi vuole conoscere il mondo dello Psicodramma ideato da J. L. Moreno. Una messa in scena diretta da Luciano Mocci, sulle note di Lucio Battisti, il cantautore che ha emozionato generazioni di italiani. Martedì 12 novembre ore 20,30 la canzone che accompagna i partecipanti alla sessione è
IL MIO CANTO LIBERO
In un mondo che prigioniero è
respiriamo liberi io e te
E la verità si offre nuda a noi
e limpida è l’immagine ormai
Nuove sensazioni giovani emozioni
si esprimono purissime in noi
presso La bottega delle storie – Pistoia, via della Torre, 9 (accanto al Duomo)
Ingresso libero, gradita la prenotazione: info@labottegadellestorie.it – 338.48 63 796
‘La bottega delle storie’ nasce dall’incontro di due psicologi, Francesca Gori e Luciano Mocci, interessati ad esprimersi nel proprio lavoro, in modo attivo. La bottega è un laboratorio per poter svolgere la propria professione con arte e attenzione come negli antichi mestieri artigiani . La bottega è un luogo di incontro dove poter promuovere l’umanità delle storie di vita e dove hanno spazio la psicoterapia, l’arte, il teatro, la narrazione e la biografia e che rimane aperto a tutte quelle proposte aperte al sociale e alla comunità. La bottega attraverso il sito www.labottegadellestorie.it vuole essere anche uno spazio di lavoro e sperimentazione aperto alla partecipazione di colleghi e collaboratori disponibili alla ricerca.
Fonte: La bottega delle storieEventi simili
-
A Montevarchi tre Musei da scoprire e tante visite esclusive
Una città, quella di Montevarchi (AR), che custodisce piccole perle tutte da scoprire raccolte in Leggi tutto
-
Alla Fiera di Primavera di Vecchiano: progetto Autori in Piazza con Gennaro Amarante e la poetessa Saida Ferrini
Tra gli appuntamenti culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno le giornate della Fiera di Primavera Leggi tutto
-
Sistema museale comunale a Certaldo, entra in vigore l’orario estivo
A partire da sabato primo aprile 2023, i musei comunali certaldesi saranno aperti ogni giorno. Entrerà Leggi tutto
-
Premio Città di Empoli – Domenico Rea, ventunesima edizione e Premio Autori per l’Europa
Giunge alla ventesima edizione il premio letterario Città di Empoli - Domenico Rea e alla Leggi tutto
-
Laboratori per bambini e adulti, nuovi appuntamenti con la Fucini
Letture ad alta voce e laboratori per tutte le età. Le proposte della biblioteca comunale Leggi tutto
-
Guy Massaux opere 1981-1999 parte prima a cura di Andrea Alibrandi in mostra alla Galleria Il Ponte
Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga Leggi tutto