Cultura Prato
sabato 22 Novembre 2014
“Storie diverse di gente comune”: a palazzo Buonamici mostra fotografica e libro per i 30 anni dell’associazione Giorgio La Pira

Una delle foto della mostra “Storia diverse di gente di comune” dell’Associazione “Giorgio La Pira”
Si chiamano “Storie diverse di gente comune” il libro e la mostra delle immagini che lo corredano firmate da Fabrizio Tempesti, che l’associazione “Giorgio La Pira” ha voluto fossero la celebrazione di trent’anni di attività.
Domani, sabato 22 novembre, sono quindi due gli eventi che saranno ospitati a palazzo Buonamici. Alle 10 nella sala Biagi (ingresso da via Rocasoli 17) si apre la mostra fotografica, che documenta con scatti in bianco e nero la vita quotidiana alla mensa e all’asilo notturno dell’associazione. Alle 17,30 invece, nel salone consiliare, la presentazione del volume che si avvale anche della penna di Umberto Cecchi.
Oltre alla presidente dell’associazione Elena Pieralli e ai due autori, terranno a battesimo il volume gli assessori del Comune di Prato Simone Mangani, Luigi Biancalani e Mariagrazia Ciambellotti e per la Diocesi il vicario generale Nedo Vannucci. Il libro, quasi cento pagine ricche di suggestioni e immagini dove si intrecciano le storie di utenti e volontari, lega il racconto di un pezzo di vita pratese a una buona causa. Gli utili della vendita serviranno infatti per sfamare sette utenti della mensa per un giorno.
L’associazione “Giorgio La Pira”, nata il 4 febbraio 1984, gestisce a Prato la mensa dei poveri e l’asilo notturno entrambi in via del Carmine, fornendo oltre 50mila pasti all’anno con una media di 170 al giorno e accogliendo, sempre in un anno, cinquemila persone per la notte.
Fonte: Provincia di PratoEventi simili
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto
-
Il Carnevale al Museo Archeologico di Artimino
Domenica prossima 5 febbraio, primo appuntamento in tema col Carnevale al Museo Archeologico di Artimino. Leggi tutto
-
Empoli che scrive ospita Pietro Verzina alla Casa della Memoria
Un nuovo appuntamento con il ciclo ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto