Spettacoli San Giovanni Valdarno
venerdì 29 Novembre 2013
“Storie di Toscana” con la Banda Improvvisa al Teatro Bucci. Un esclusivo recital in occasione della Festa della Regione
La speciale Banda diretta da Orio Odori e Giampiero Bigazzi presenta un esclusivo recital in occasione della Festa della Toscana. Un concerto che, con la musica e le parole, e nello stile “meticcio” di Banda Improvvisa, racconta pezzi di Toscana: brani bandistici composti da odori e canzoni – d’autore e popolari – come squarci della storia di un popolo e di una terra che per prima abolì la pena di morte. Con testi originali e frammenti da Curzio Malaparte, Luciano Bianciardi, Pellegrino Artusi, Dino Campana. L’appuntamento è per venerdì 29 novembre alle 21.30 al Teatro Bucci di San Giovanni Valdarno (AR) con “Storie di Toscana”.
Nata nel 2001 con il sostegno della Società Filarmonica G.Verdi di Loro Ciuffenna, antico borgo sulle pendici del Pratomagno (AR), e prodotta dalla Materiali Sonori, Banda Improvvisa ha al suo attivo una importante discografia, video, brani utilizzati in colonne sonore, centinaia di concerti in tutt’Italia e all’estero, illustri collaborazioni (da Daniele Sepe ad Alessandro Benvenuti, dai PGR a Bandabardò alla Kocani Orkestar alla Banda Municipale di Santiago de Cuba a Enrico Fink). Dal 2011, quando ha saputo ritornare alla ribalta nazionale con lo spettacolo “Camicia Rossa – canti e storie su quei ragazzi che fecero l’Italia”, si è presentata più volte con i musicisti che fanno riferimento all’ensemble Cantierranti, con la splendida voce di Anna Granata, i racconti di Giampiero Bigazzi e la presenza di ottimi solisti che più volte hanno collaborato con la Banda: Arlo Bigazzi al basso (produttore dei suoi dischi), Mino Cavallo alle chitarre, Vittorio Catalano ai fiati.
“Con molti giovani come protagonisti” ha affermato il maestro Odori “una banda è comunità per definizione e sintesi, è condivisione e insieme di diversità. E’ lo ‘strumento’ giusto per una storia che voglia raccontare la fantasia e la creatività di una terra, attraverso la musica e la poesia, intrecciandosi con un ensemble cosmopolita, voci e solisti che portano ognuno culture musicali diverse”.
con
ORIO ODORI clarinetto
ARLO BIGAZZI basso
MINO CAVALLO chitarre, cuatro
VITTORIO CATALANO ciaramella, flauti, sax
LORENZO CHIARABINI percussioni
e la partecipazione di
GIAMPIERO BIGAZZI parole
ANNA GRANATA canto
direzione di ORIO ODORI
progetto e regia di GIAMPIERO BIGAZZI e ARLO BIGAZZI.
ispirazione per i testi: Stefano Beccastrini
audio luci: Music Factory Live
produzione: Materiali Sonori
Eventi simili
-
The Cage il weekend è per ballare e cantare: tornano 2000’S Rock Party, Teenage Dream e Karaoke Indie
Già sold out il concerto di venerdì 31 marzo con 2000’s Rock Party e Teenage Leggi tutto
-
Nella Sala Grande del Teatro, il maestro Daniel Barenboim con l’Orchestra del Maggio, per un concerto sinfonico
Un concerto sinfonico straordinario segna l’ultimo appuntamento sinfonico in programma prima dell’inizio dell’85ª edizione del Leggi tutto
-
Open Piano, il concerto della pianista Zlata Chochieva per la rassegna organizzata dal Conservatorio Boccherini
È apparsa per la prima volta sulle scene a soli cinque anni e due anni Leggi tutto
-
Giorgia Blu Live Outdoor in concerto al Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago
Il 21 luglio Giorgia sarà in concerto con il suo Tour Blu Live Outdoor al Leggi tutto
-
Giorgia con il suo Tour Blu Live Outdoor alla rassegna Castiglioncello Festival
Il 22 luglio a Rosignano Marittimo (LI) all'interno della rassegna Castigloncello Festival ci sarà il Leggi tutto
-
Colla Zio in concerto al Viper Theatre
Dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con “Non mi va” e l’uscita dell’album “Rockabilly Leggi tutto