Cultura Siena
mercoledì 18 Dicembre 2013
Storie di socialisti: Valdo Spini racconta la sua “Buona politica”. La presentazione del volume a Palazzo Patrizi per “I colori del libro”
Dal Psi degli anni sessanta alle vicende di Tangentopoli, passando per il Socialismo internazionale e le esperienze da vicesegretario nazionale del Psi e poi ministro del governo Ciampi. A ripercorrere queste tappe dell’Italia repubblicana sarà l’onorevole Valdo Spini che mercoledì 18 dicembre a Siena presenterà il suo recente volume “La buona politica. Da Machiavelli alla Terza Repubblica. Riflessioni di un socialista” (Marsilio Editori) in un nuovo appuntamento con “I colori del libro. Storie di Socialisti” (ore 18 – Palazzo Patrizi). Alla presentazione, oltre all’autore, interverranno Stefano Maggi, docente di storia contemporanea alla facoltà di Scienze Politiche dell’università di Siena e Roberto Barzanti, presidente della Biblioteca Comunale degli Intronati. Coordina l’incontro il giornalista Michele Taddei.
Il volume – “La buona politica. Da Machiavelli alla Terza Repubblica. Riflessioni di un socialista” è un appassionante racconto in cui si intrecciano vicende personali e la politica italiana, facendo rivivere personaggi, avvenimenti e snodi fondamentali che hanno segnato l’Italia negli ultimi cinquanta anni. Ad impreziosire il volume, la prefazione di Carlo Azeglio Ciampi e l’introduzione di Furio Colombo.
“I colori del libro. Storie di Socialisti” – E’ l’iniziativa organizzata dal portale di cultura toscana Toscanalibri.it per raccontare il Socialismo italiano tra storia e biografie, vita di partito, politica e sfera privata attraverso i suoi protagonisti. A inaugurare il ciclo di incontri è stato lo scorso 4 dicembre Claudio Martelli. Il prossimo appuntamento è in programma l’8 gennaio con Ugo Intini e il suo libro “Avanti! Un giornale, un’epoca”.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto