Spettacoli Firenze
da venerdì 11 ottobre 2019 a sabato 12 ottobre 2019
Storie di fuga, lotta e riscatto con L’Orchestra dei Braccianti e J.P. Bimeni al Flog
Un fine settimana all’insegna della musica che racconta storie di migrazioni, lotta, dignità e umanità, un viaggio dall’Africa agli Stati Uniti fino al Sud Italia, passando dall’India e dall’Inghilterra tra ritmi giamaicani, rap, jazz e soul.
Venerdì 11 ottobre ha come protagonista L’Orchestra dei Braccianti: uomini e culture diverse che la magia della musica trasforma in una orchestra di 18 elementi provenienti da 9 paesi diversi, Italia, Francia, Gambia, Ghana, Nigeria, Libia, Tunisia, India e Stati Uniti. Tra loro vi sono giovani che hanno vissuto il dramma della migrazione e che oggi vivono nei ghetti o nelle campagne. Un gruppo capace di passare dalle canzoni del Mezzogiorno alla musica africana, dai ritmi giamaicani al rap metropolitano. Il progetto è nato dalla scintilla scoccata tra alcuni musicisti in viaggio nel Mezzogiorno e il progetto di Terra!, onlus che si occupa di ambiente, agricoltura e lotta al caporalato. Grazie al direttore artistico, nonché voce e chitarra dell’Orchestra, Alessandro Nosenzo, è stato possibile creare questo mix di talenti emergenti e consolidati con la missione di tradurre in musica tematiche dal forte impatto sociale (ingresso 5/8 € – apertura porte ore 21.00).
Una voce soul fantastica e una storia drammatica alle spalle fatta di fughe, arresti, torture, ma anche di riscatto: è quella di J.P. Bimeni, che sabato 12 ottobre presenterà dal palco dell’Auditorium Flog il suo nuovo album “Free Me”. Realizzato con The Black Belts e considerato il miglior album dell’anno da BBC 6 Music e Uk Vibe Moko, il progetto parla di lotta, dignità e libertà, con una narrazione che è anche la storia personale di Bimeni. Discendente da una famiglia reale del Burundi, all’età di 15 anni Bimeni lascia il suo paese durante la guerra civile; sopravvive a tre attentati e infine ottiene lo status di rifugiato riuscendo ad approdare nel Regno Unito dove si stabilisce definitivamente a Londra nel 2001. Qui sperimenta le infinite possibilità musicali che la città offre: jam session con la band di Roots Manuva, serate open mic insieme ai Noiettes e l’incontro con una Adele all’epoca adolescente. E sarà proprio la musica ad offrirgli ritrovate speranze e nuove prospettive, a partire dai giorni in cui Bimeni, da solo, ricomincia la sua vita in Gran Bretagna: “In Galles, per la prima volta, comprai della musica, raccolte di Ray Charles, Otis Redding, Bob Marley e Marvin Gaye”, tra gli artisti che colpiscono e tuttora ispirano l’originale sound di J.P. Bimeni (ingresso 10/13 € – apertura porte ore 21.00).
L’edizione 2019 di Musica dei Popoli è supportata da Comune di Firenze, Regione Toscana e Città metropolitana di Firenze.
Programma del Festival Musica dei Popoli (apertura porte ore 21.30)
Prevendite Boxoffice e Ticketone
Venerdì 11 ottobre
Orchestra dei Braccianti
ticket 8 € (in prevendita 5 € + d.p)
Sabato 12 ottobre
J.P.Bimeni & the Black Belts
ticket 13€ (in prevendita 10€ + d.p)
Giovedì 17 ottobre
Barmer Boys
ticket 13€ (in prevendita 10€ + d.p)
Venerdì 25 ottobre
Sun Ra Arkestra e James Brandon Lewis 5th
ticket 20 € (in prevendita 15 € + d.p)
Sabato 26 ottobre
Etiopiques Night con Girma Bèyènè & Akalé Wubé
ticket 15 € (in prevendita 12 € + d.p)
Venerdì 1 novembre
Egschiglen
ticket 15 € (in prevendita 12 € + d.p)
Sabato 9 novembre
Tinariwen
ticket 20 € (in prevendita 15 € + d.p)
Giovedì 14 novembre
Bilal
ticket 20 € (in prevendita 15 € + d.p)
Giovedì 28 novembre
Fatoumata Diawara
ticket 22 € (in prevendita 17 € + d.p)

JP Bimeni
Eventi simili
-
Siena Jazz riaprono le aule per i corsi, i concerti sul portale Jazz in Toscana
Con le lezioni in presenza del Biennio iniziate il 7 Gennaio e i corsi triennali Leggi tutto
-
Un Pianoforte per Amico, Concerto live online del Maestro Maurizio Tomberli a sostegno ATT
Un concerto per pianoforte per iniziare il nuovo anno con un messaggio di speranza e Leggi tutto
-
Dalla Chiesa di S. Francesco a Lucca, il concerto dell’Epifania dell’ISSM L. Boccherini
L’Istituto superiore di studi musicali “L. Boccherini” di Lucca inizia il 2021 con un grande Leggi tutto
-
Museo di Palazzo Pretorio: concerto di Capodanno, brani inediti del Seicento Napoletano
Come da tradizione, il Museo di Palazzo Pretorio anche quest'anno organizza Concerto di Capodanno, ma Leggi tutto
-
Ultimi due appuntamenti con il Festival dei concerti della Liuteria Toscana: Grazy Quartet e Recital Trio
Martedì 22 dicembre 2020 - ore 19 – diretta streaming sulla pagina Facebook OCF Auditorium di Leggi tutto
-
Sulla pagina facebook dell’ATT il Concerto del Light Gospel Choir
Quest’anno il tradizionale Concerto di Natale a favore dell’Associazione Tumori Toscana organizzato a Firenze dal Leggi tutto