Cultura Viareggio
martedì 17 Maggio 2022
Storie di donne, donne nella storia, proseguono gli aperitivi letterari al caffè Shelley
Proseguono gli “Aperilibri al Caffè Shelley” di Viareggio, un ciclo di incontri letterari con scrittori locali per parlare di libri, a cura dell’associazione culturale “Nati per scrivere”. Il secondo incontro, a tema “Storie di donne, donne nella storia”, si terrà martedì 17 maggio, alle 18.30.
Per l’occasione, interverranno le scrittrici Daniela Tresconi e Maria Pia Michelini, per presentare i loro libri, caratterizzati da forti figure femminili capaci di influenzare e di scuotere il mondo che le circonda.
Originaria di Arcola (SP), Daniela Tresconi ama ambientare storie nel territorio a lei caro. Per il suo nuovo thriller storico “Il sigillo delle cento chiavi (Panesi Edizioni)”, ha scelto Pitelli, esplorando i segreti di un piccolo borgo, all’apparenza anonimo, custode di un antico segreto difeso da un ordine millenario. Misteri, storia locale e forti figure femminili, gli ingredienti che non mancano mai nei suoi romanzi.
Maria Pia Michelini, maestra d’asilo, originaria di Lucca, presenta il romanzo “La meccanica delle vite possibili” (NPS Edizioni). Ambientato in una cittadina di provincia nell’America degli anni ’60, dove il tempo sembra non passare mai, il libro segue le vicende di una donna che ritorna alla casa natale dopo vent’anni. Una storia di fiducia e amore verso la vita e verso se stessi, una storia di possibilità e di occasioni da non perdere.
Moderano l’evento Alessio Del Debbio, presidente dell’associazione “Nati per scrivere”, e Isabella Cavallari, blogger del blog “Bosco dei sogni fantastici”.
L’incontro “Storie di donne, donne nella storia” si terrà al Caffè Shelley, in Piazza Shelley a Viareggio, martedì 17 maggio alle 18.30, a ingresso gratuito, con possibilità di consumazione al bar.
Gli incontri successivi sono previsti per il 24 maggio: “Poesia contro la violenza di genere”, con le poetesse Elisa Cordovani (“Un gioco che non sono io”, NPS Edizioni), Maria Vittoria Nardini e Ornella Benetti (“Da donna a donna”, Edizioni Il Molo); e il 31 maggio: “Amore e avventura in Inghilterra”, con le scrittrici Simona Fruzzetti (“Un tè con Mrs Brown”) ed Elena Covani (“I corvi di Londra”, NPS Edizioni).
Contatti:
L’associazione culturale Nati per scrivere nasce nel 2016 a Viareggio, da un gruppo di appassionati lettori, decisi a promuovere la cultura del libro e a valorizzare gli scrittori emergenti, soprattutto locali. Organizza eventi e incontri letterari, reading e laboratori di scrittura.
Nel 2018 ha lanciato il marchio editoriale NPS Edizioni, specializzato in storie fantasy, horror e mistery per tutte le età.
Dove: Caffè Shelley, Piazza Shelley, Viareggio (LU)
Sede legale: Piazza Diaz 10, 55041, Camaiore (LU)
Sede operativa: Via Pisacane 111, 550491, Viareggio (LU)
Sito: www.natiperscrivere.it e www.npsedizioni.it
Pagina Facebook Nati per scrivere: www.facebook.com/natiperscrivere/
Pagina Facebook NPS: www.facebook.com/npsedizioni
Eventi simili
-
Luglio, al Parco di Pinocchio arrivano i pirati
Il pirata dei Caraibi, Jack Sparrow (l’attore Massimo Borgioli) sarà in visita al Parco di Leggi tutto
-
Il Premio Internazionale Fair Play Menarini arriva a Firenze
Il Comune di Firenze apre le porte al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini. Con Leggi tutto
-
Il Tridente, inedito artistico di scena al San Leone
L’ago, il pennello e la matita: un “Tridente” inedito e accattivante, quello che da sabato Leggi tutto
-
Presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli” di Alberto Lenza presso la Biblioteca Filippo Buonarroti
Martedì 5 luglio, alle 17.30, ci sarà la presentazione del libro “Alla scoperta di Novoli. Leggi tutto
-
Francesca Mannocchi sarà alla rassegna Leggermente: incontri letterari
Giornalista, autrice, cittadina e paziente. Francesca Mannocchi è uno dei volti del giornalismo di guerra Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi legge Thomas Bernhard
Ultimo appuntamento prima della pausa estiva al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) Leggi tutto