Cultura Firenze
domenica 13 Ottobre 2019
Storie d’archivio, il Museo degli Innocenti partecipa alla Giornata della famiglia al Museo con un laboratorio di racconti e memorie
Preziose carte, memorie e storie al centro dell’appuntamento di domenica 13 ottobre (ore 11) al Museo degli Innocenti con Storie d’archivio: c’era una volta. Un laboratorio didattico per i più piccoli, è consigliata un’età fra i 6 e gli 11, promosso in occasione della Giornata Famiglie al Museo – F@Mu edizione 2019.
L’appuntamento si muove partendo dall’archivio degli Innocenti, la casa della memoria e delle storie dei tanti bambini che qui sono cresciuti fin dal lontano 1445, e fra i documenti, le opere d’arte della pinacoteca e gli oggetti di riconoscimento conservati nella sezione Storia, entra nella quotidianità e nella vita nell’Istituto degli Innocenti. Conclusa la visita nello spazio de La Bottega dei bambini si potrà dare spazio alla creatività realizzando ognuno un proprio archivio delle storie. Le attività laboratoriali hanno il sostegno di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini (special supporter), partner della proposta educativa del Museo degli Innocenti e de La Bottega dei Ragazzi; Mukki supporter delle attività del Museo.
L’attività è a ingresso libero e gratuito ma è necessaria la prenotazione al numero 055 2478386 o labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it, in biglietteria fino a esaurimento posti disponibili.

Bimbi al Museo
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto