Cultura Viareggio
martedì 28 Gennaio 2014
“Storie da raccontare”: a Villa Paolina a Viareggio un ciclo di incontri sul lavoro e il cambiamento professionale in una società complessa e multietnica
Era l’aprile del 2004 quando apriva i battenti DONNAèWEB, il concorso nazionale pensato per valorizzare il lavoro delle donne nel web italiano. A distanza di dieci anni il web si è completamente trasformato e questa evoluzione è frutto anche del lavoro di tante professioniste che sono passate sotto i riflettori del premio DEW.
Per festeggiare questo decennale – annuncia Adele Marra, giornalista, social media editor e ideatrice del concorso – abbiamo in programma una serie di eventi e di tappe sul territorio nazionale lungo tutto il 2014. Per cominciare, insieme alla sociologa e scrittrice Emma Viviani, abbiamo pensato ad un ciclo di incontri, di narrazioni sul tema del lavoro e del cambiamento professionale nel quadro di una società che sta diventando sempre più complessa e multietnica. Gli incontri si terranno a Palazzo Paolina ogni ultimo martedì del mese alle ore 18.
Ospiti del primo incontro, in programma martedì 28 gennaio, sono due donne, due viaggiatrici, due artiste: la prima è Esther Grotti, maestra di shiatsu e di poesia, che ha appena pubblicato un nuovo libro di poesie Mi accontento dell’Oro (Progetto Cultura Collana Le gemme). “Esther Grotti è sempre in viaggio, a volte paga il biglietto, spesso no, almeno fintantoché non verrà tassato anche il sogno. Guarda ogni giorno il cielo e per questo inciampa spesso. E’ dedita alle marmellate cromatiche e alle domande prive di risposta. Ha imparato a scrivere da Teresa, barbagianna. Di lavoro tocca corpi, ascolta vite scorrere sotto le sue dita, universi sommersi con cui entra in contatto, silenziosamente. Ascolta, e ancora si meraviglia”
L’altra è Alice Pontini, 24 anni di Valdobbiadene ma cittadina del mondo, viaggiatrice “per professione” Appassionata fotografa, Alice viaggia, si ferma, cerca un lavoro qualsiasi e vive i luoghi e le civiltà che incontra. “Dove le preghiere girano e le montagne sfiorano la luna” (Caosfera Edizioni) è un diario di viaggio che usa le parole per illustrare e descrivere le sensazioni interiori del viaggio e la ricerca del senso della vita. Un diario che racconta di un sogno non realizzato: visitare il Tibet. “Avevo pianificato un viaggio fotografico nel Paese di cui sono sempre stata innamorata – racconta Alice – a due settimane dalla partenza hanno chiuso le frontiere. Siamo partiti lo stesso, io e altre tre persone mai viste prima. Siamo stati in Nepal, a Delhi, e nel Ladakh, regione dell’India al confine con Cina, Afghanistan, Pakistan. Un mese affascinante, finito prima nel mio diario e poi in questo libro”.
Il ciclo è organizzato da TAG Gender Arts&Technologies in collaborazione con Araba Fenice e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Viareggio.
Eventi simili
-
Ipercosmi personale di Valente Taddei alla Galleria Europa a Lido di Camaiore
Lunedì 22 agosto 2022 alle ore 21.00, presso la Galleria Europa sul lungomare Europa 41 Leggi tutto
-
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio
Aperte le iscrizioni al Corso ONAF di 1° livello per diventare esperti assaggiatori di formaggio Leggi tutto
-
All’Ultravox Firenze cinque incontri, spettacoli con: Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Bene, Wikipedro
Tutto quello che avreste voluto sapere da Jonathan Canini, Alessandro Riccio, Katia Beni, Wikipedro e Leggi tutto
-
Plastic Free al Bagno degli Americani
È fissato a sabato 6 agosto alle 18.00 l'appuntamento con il "clean up" organizzato da Leggi tutto
-
Mostra Fotografica di Gigi Lusini al Mohsen
Venerdì 5 agosto, presso il negozio MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la MOSTRA Leggi tutto
-
Vicopisano, Camminamento della Rocca del Brunelleschi illuminato
Il Camminamento della Rocca del Brunelleschi di Vicopisano, restaurato e inaugurato il 20 settembre scorso, Leggi tutto