Cultura Cascina
venerdì 23 Maggio 2014
“Storia del Jazz”: incontro con Francesco Martinelli nel Giardino della Farmacia Piccioli a Cascina
Quinto appuntamento con Vini/le DOC all’insegna della musica jazz con la presentazione del libro “Storia del Jazz” di Ted Gioia (EDT edizioni) curato da Francesco Martinelli che ci guiderà all’ascolto di alcuni punti focali dal jazz dal primo novecento sino agli anni più recenti. Un viaggio sonoro fantastico accompagnato dai vini dell’azienda “Usiglian del Vescovo” di Palaia, con SLOW FOOD Valdera, il Nuvistorclub e la Pasticceria Lemmi. L’incontro si terrà presso il Giardino della Farmacia Piccioli, nel centro storico di Cascina, un luogo magico e suggestivo che ben si attaglia alle atmosfere jazz di Armstrong, Ellington, Coltrane, Parker, M. Davis e molti altri.
Info line: redazione@puntoradio.fm – 050.710071
COMUNICATO STAMPA
VINI/LE DOC 3° EDIZIONE
VENERDI’ 23 MAGGIO 2014
INCONTRO CON
FRANCESCO MARTINELLI
PRESENTA
“STORIA DEL JAZZ” DI TED GIOIA
(EDT EDIZIONI)
Biblioteca Comunale di Cascina – Viale Comaschi – ore 21
Ingresso libero
Fonte: PuntoRadioEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto